Nasce Fiemme Insieme Card: la carta multiservizi dedicata ai soci della Cassa Rurale.
17/06/2021

Consapevolezza. Cooperazione. Territorio.
I valori con cui la Val di Fiemme Cassa Rurale ha costruito il progetto “Fiemme Insieme Card”, per rendere i propri soci protagonisti ed ambasciatori di una magnifica Valle. Grazie a un accordo con l’Azienda per il Turismo della Val di Fiemme e la collaborazione con gli impianti di risalita della Val di Fiemme, la Cassa Rurale offre ai suoi soci la carta multiservizi “Fiemme Insieme Card” che consente di beneficiare, con sconti e gratuità, molti servizi a disposizione dell’ospite.
I soci della Cassa Rurale saranno ancora più motivati ad esplorare ogni risorsa del territorio. “È una importante opportunità di sviluppo turistico - commenta il direttore dell’ApT Val di Fiemme Giancarlo Cescatti -. Ringrazio la Cassa Rurale per aver investito nella fruizione e quindi nella divulgazione del territorio. Con questa iniziativa i soci della Cassa Rurale possono diventare i migliori e principali ambasciatori dell’immagine della Val di Fiemme e dei suoi prodotti, nell’ottica di un miglioramento continuo dello standard di accoglienza, che non può prescindere da un’ampia partecipazione del territorio nel fornire informazioni e consigliare l’ospite. Questa card accrescerà la consapevolezza e la conoscenza dello straordinario patrimonio naturale, storico e turistico della valle”.
on si tratta di una semplice carta sconti, ma di un supporto informatizzato che estende l’utilizzo ai soci, attraverso un QRCode, dei servizi integrati per il sistema turistico locale presenti nella piattaforma tecnologica della Fiemme Guest Card fornita da Trentino Marketing. L’emissione di Fiemme Insieme Card, inizierà la prossima settimana della Val di Fiemme Cassa Rurale, include un buono sconto di € 10 per il primo utilizzo a tutti gli impianti di risalita della Val di Fiemme che, in caso di accesso con altri familiari, sarà elevato a € 15 e l’accesso ad oltre 70 esperienze organizzate, alcune gratuite, altre con sconti fino al 30%, a scelta tra: Family, Active, Bike e Gusto&Cultura. Fiemme Insieme Card può essere richiesta fino a domenica 26 settembre 2021.
“Siamo una banca di credito cooperativo vicina alle persone, alle imprese e al territorio. Diamo valore alle iniziative della comunità di cui facciamo parte per generare ricchezza e benessere condivisi”, con queste parole il presidente della Cassa Rurale Marco Misconel sottolinea il ruolo di responsabilità e l’impegno per un settore economico importante per l’economia della Valle. L’iniziativa fa parte del programma “IoSocio Protagonista” che concilia vantaggi economici individuali con il bene comune, rafforzando la partecipazione attiva e il senso di appartenenza del socio. Il legame del socio con la propria banca è il legame della banca con la comunità locale. Il progetto IoSocio Protagonista è di largo respiro e intende accrescere questo legame affidando al socio un ruolo di primo piano.

Che buono il latte! Ed è subito festa...

Trovato in Val di Fiemme un fungo da record: 2.4 kg

La Disney sceglie la Foresta dei Draghi della Val di Fiemme
I protagonisti degli spot sono Francesco Facchinetti e Wilma Helena Faissol, con il loro piccolo Leone, e Francesca Del Taglia e Eugenio Colombo, con il figlio Brando.

Ziano di Fiemme, il cammino cosciente in una mostra internazionale

Com'è buffo il trekking dei lama in Val di Fiemme
Organizza le escursioni, ogni mattina, il Maso delle Erbe.
Sconto del 10% con la Trentino & FiemmE.motion Guest Card.

Fiemme, la valle del volley azzurro si tinge di rosa
Porte aperte al Palazzetto dello Sport La Rosa Bianca di Cavalese, fino al 23 luglio 2016, per assistere agli allenamenti.

Le Settimane della Famiglia, con la fata, la strega e il folletto di Melevisione
Natalia Cattelani della Prova del Cuoco (Rai Uno) trasformerà i bambini in Piccoli Chef.

Bambini, apre la Montagna Animata! Ed è subito festa

Linea Verde racconta l’eco-calore di FiemmePellet
Domenica 5 giugno, alle 12.20, ne darà ampio risalto Patrizio Roversi su Rai Uno durante la puntata di Linea Verde interamente dedicata alla filiera corta del legno in Val di Fiemme.

Colpi di scena… e di tamburo. Atteso il musical Made in Fiemme
Lo show andrà in scena fra i prati dello Stadio del Fondo di Lago di Tesero il 15, il 16 e il 17 luglio 2016, alle 21.15.