Nuova pista da slittino a Bellamonte

17/11/2014

Tutti pazzi per le discese pazze nella neve. In Val di Fiemme, nasce una nuova pista da slittino a Bellamonte, lungo i confini del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino. La pista Le Fraine attraversa i boschi innevati per 1.6 km., con un dislivello di 200 metri. Si sale con la seggiovia “Castelir-Le Fassane” fino alla località Le Fassane, a quota 1750 metri, e si scende in pista fino a Castelir, a quota 1.545 m., nel silenzio magico del bosco. Qui si può ripartire in seggiovia. Gli slittini si noleggiano proprio alla partenza della seggiovia.

Anche sul Passo Lavazé si slitta sempre di più. Nello Snowpark Malga Varena si scivola a bordo di slitte, tubby, snowbike e monosci. E sotto Pala Santa, lo Snowpark Lavazé quest’anno si trasforma nel grande Greta & Gummer Park, con un nuovo parco giochi nella neve e nuove piste, per adulti e bambini, dedicate a tubby e slittini. Entrambi gli snowpark sono dotato di tapis roulant.

La voglia di scivolare nella neve passa sempre per l’Alpine Coaster Gardoné, raggiungibile con la cabinovia Latemar di Predazzo. Qui c’è, una delle attrazioni più invitanti del Trentino. Le slitte su monorotaia garantisconio un chilometro di salti, paraboliche, jump, cunette e curve mozzafiato, in totale sicurezza, e a contatto con la natura incontaminata dei boschi del Latemar. Sempre a Gardoné c’è anche una pista per i tubby e una pista da slittino di 500 metri.

Per slittare di notte basta raggiungere la pista Laner-Obereggen dello Ski Center Latemar. Il tracciato di 2,5 km., è illuminato ogni martedì, giovedì e venerdì, dalle 19.00 alle 22.00.

Chi vuole restare sul fondovalle, può divertirsi nelle piste per tubby e slittino dello Snowpark di Ziano. È aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00, e anche il sabato sera dalle 20.00 alle 21.30. 

 

 

04/07/2017

Mostra al Museo della Guerra Villa Flora di Ziano di Fiemme

1917, dalla battaglia delle mine di Colbricon al trenino della Val di Fiemme.
Sabato 8 luglio 2017, Villa Flora di Ziano di Fiemme inaugura la mostra “Fiemme nella Prima Guerra Mondiale. 1917: l'arrivo della ferrovia e la fine del Fleimstalfront”.
Resta aperta fino a domenica 1 ottobre 2017, dalle 15.30 alle 19.30, escluso il lunedì. Dal 5 al 20 agosto si può visitare anche alla sera, dalle 20.00 alle 22.00.

14/06/2017

Un'invenzione porta Fiemme nell'era del diamante

Sorpresa. Non è solo la valle del legno. In Val di Fiemme la ricerca sulle gemme preziose rivela un'eccellenza inaspettata, con un brevetto che diventa un vanto per tutto il Made in Italy: il colorimetro dei diamanti.
27/04/2017

Cavalese, fiera del gusto Tempus Fugit

Gli studenti del Centro di Formazione Professionale Enaip di Tesero invitano la popolazione alla loro prima fiera del gusto nel PalaFiemme di Cavalese, il 28-29-30 aprile 2017, per riscoprire il territorio attraverso sapori e prodotti di eccellenza. In programma anche apericena, cene e showcooking.