Pagine di Fiemme nella rivista di viaggi numero uno in Germania
29/02/2016

È distribuita in 170 mila copie la monografia sulle Dolomiti del Trentino della rivista Adac Reisemagazin.
L’Adac è l’Automobil Club tedesco che vanta 17 milioni di soci in Germania. La Adac Reisemagazin è la rivista numero uno in Germania (sia come numero di lettori sia come tiratura) per quanto riguarda i periodici dedicati ai viaggi. Infatti, il lettore medio di Adac Reisemagazin viaggia molto di più rispetto alla media nazionale. Fra i diversi temi trattati nelle 162 pagine del monografico, un’ampia panoramica sulle eccellenze della Val di Fiemme, dai testimonial, alle tradizioni, dalla gastronomia alle strutture ricettive, fino alle strade panoramiche.
Delle 170 mila copie stampate, il 70 per cento sono spedite in abbonamento. I lettori sono 2,2 milioni, come quelli di un quotidiano a tiratura nazionale. Alle Dolomiti del Trentino è stato dedicato il secondo numero dell’anno, l’uscita di marzo-aprile, che solitamente è quello più letto, vista la vicinanza della stagione estiva. Al monografico si affianca un blog, che contiene filmati e diari di bordo online a cura dei viaggiatori che visitano il Trentino, oltre al link che rimanda direttamente al portale turistico visittrentino.it. Quest’ultima iniziativa si inserisce in un più ampio ventaglio di collaborazioni tra Adac e Trentino Marketing in Germania.
Questo numero di Adac Reisemagazin ha dedicato diversi articoli alla Val di Fiemme che hanno raccontato: il Pastificio Felicetti, le Opere Sonore Ciresa, il Dolomiti Lagorai Bike, il Bike Express della Pista ciclabile delle Dolomiti, La Trentino & Fiemme.motion Card, Mario Brunello nel Bosco che Suona, I Suoni delle Dolomiti, lo chef stellato Alessandro Gilmozzi alla ricerca di erbe sull’Alpe Cermis, il Ristorante El Molin di Cavalese, il Comprensorio sciistico Fiemme-Obereggen, il Dolomiti Ski Jazz, il Tour De Ski, la pesca sportiva in Val di Fiemme, l’Hotel Garnì Laurino di Cavalese, Il Sentiero Geologico Dos Capel, la Baita Aurora e la Baita L'Or di Bellamonte, l’Avisio Rafting e il Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino.
LA RIVISTA: https://www.adac.de/infotestrat/adac-im-einsatz/motorwelt/reisemagazin_dolomiten.aspx

La Sportiva: di padre in figlia

Pista! Si scia
Sabato 30 novembre aprono tutte le skiarea Fiemme-Obereggen.

Scie di design e innovazione fra le piste del Fiemme-Obereggen
- Nello Ski Center Latemar il nuovo après ski Loox si ispira al Latemar, mentre il rinnovato rifugio Epircher Laner rivisita la tradizione alpina.
- Al via la seggiovia firmata Pininfarina, con dispositivi di sicurezza per i bimbi.
- Cresce il numero delle opere d’arte lungo la pista Agnello.
- L’innevamento potenziato garantisce un inverno di neve perfetta.

Top 10 Winter: Le 10 emozioni più belle nella neve di Fiemme
fra sciate sotto le stelle, piste artistiche, discese esilaranti,
orme di cervi, scorci di storia, tramonti dolomitici e cene sulla neve.

Foliage, passeggiate acchiappa colori

Un ragazzo prodigio in concerto al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme; è il testimonial dell'Incontro con il Pianoforte 2019 Aiarp

Val di Fiemme, Latte in Festa con vista sul tramonto e la Via Lattea
Latte in Festa è un vero e proprio allenamento del gusto in attesa delle Desmontegade delle capre (domenica 8 settembre, Cavalese) e delle vacche (domenica 6 ottobre, Predazzo).

Val di Fiemme: la musica è salva! Un “grazie” in concerto

10 cose… in Val di Fiemme
