Pista! Si scia

21/11/2019

Grazie alle abbondanti nevicate novembrine nel Comprensorio sciistico Fiemme-Obereggen, tre seggiovie aprono con una settimana di anticipo. Nel weekend del 23 e 24 novembre porteranno in pista la seggiovia Agnello di Pampeago e le seggiovie Ferrari e Paradiso della skiarea Passo Rolle. Sarà l’occasione per vivere un’anteprima sci in attesa della partenza ufficiale.
Sabato 30 novembre apriranno tutte le skiarea del del Fiemme-Obereggen: Alpe Cermis, Bellamonte-Alpe Lusia e Ski Center Latemar (con tutti i collegamenti tra Predazzo, Pampeago e Obereggen).

5 NOVITÀ DELLA STAGIONE SCIISTICA 2019-20
Una scia di design e tecnologia avanzata attraversa il comprensorio sciistico Fiemme-Obereggen. Lungo i 110 km di piste perfettamente innevate fino ad aprile, rifugi, chalet, cabinovie e seggiovie assumono forme sempre più armoniose e trasparenti per integrarsi con la natura. Nella scorsa stagione sciistica abbiamo ammirato il nuovo “Chalet 44 Dolomites Lounge” della skiarea Bellamonte Alpe Lusia, con le sue sale trasparenti immerse nel bosco, e “Lo Chalet” dell’Alpe Cermis con i colori delle rocce, della neve e del bosco. Ecco spuntare novità fresche fresche sulla neve di Fiemme.

1. LOOX: IL NUOVO APRÈS SKI DI OBEREGGEN
Cambia look la stazione a valle di Obereggen, nello Ski Center Latemar. Il nuovo après ski “Loox” intrattiene gli sciatori anche dopo il tramonto. Il tetto sinuoso sembra replicare lo skyline del massiccio del Latemar. Un vortice di travi di legno rapisce lo sguardo.

2. LA SEGGIOVIA PININFARINA
A Obereggen l’attuale seggiovia a 4 posti “Reiterjoch” è stata sostituita da una moderna seggiovia a 8 posti disegnata dallo studio internazionale di design Pininfarina, con un innovativo dispositivo di sicurezza per i piccoli sciatori.

3. POTENZIAMENTO DELL’INNEVAMENTO PROGRAMMATO
Il carosello sciistico Ski Center Latemar ha ulteriormente potenziato l’impianto d’innevamento dell’intero comprensorio per garantire piste perfette da dicembre ad aprile inoltrato.

4. RINASCE IL RIFUGIO EPIRCHER LANER ALM
A Obereggen, nello Ski Center Latemar, è stato ricostruito il rifugio “Epircher Laner”, rivisitando lo stile architettonico tradizionale. Il rifugio, in legno e pietra, accoglie gli sciatori in una calda un’atmosfera alpina e contemporanea.

5. 16 OPERE D’ARTE IN PISTA A PAMPEAGO
Nello Ski Center Latemar, la pista Agnello di Pampeago e la sua variante invitano a un divertente ski-safari fotografico fra 16 opere d’arte visibili anche dalla seggiovia Agnello. Altre 11 opere si possono ammirare solo d’estate attraversando il parco RespirArt. L’installazione più recente, del gruppo artistico Terrae, è dedicata alla rinascita delle foreste.

13/12/2019

La Sportiva: di padre in figlia

L’azienda della Val di Fiemme è stata premiata a Milano per aver saputo gestire al meglio il passaggio generazionale. Ha ritirato il premio Giulia Delladio, figlia del presidente e amministratore delegato Lorenzo Delladio.
21/11/2019

Pista! Si scia

Anteprima sci sabato 23 e domenica 24 novembre, con l’apertura di tre seggiovie: l’Agnello di Pampeago, la Paradiso e la Ferrari del Passo Rolle.
Sabato 30 novembre aprono tutte le skiarea Fiemme-Obereggen.
05/11/2019

Scie di design e innovazione fra le piste del Fiemme-Obereggen

La stagione sciistica alle porte annuncia nuovi gesti stilistici sulla neve, in sintonia con la natura delle Dolomiti.
- Nello Ski Center Latemar il nuovo après ski Loox si ispira al Latemar, mentre il rinnovato rifugio Epircher Laner rivisita la tradizione alpina.
- Al via la seggiovia firmata Pininfarina, con dispositivi di sicurezza per i bimbi.
- Cresce il numero delle opere d’arte lungo la pista Agnello.
- L’innevamento potenziato garantisce un inverno di neve perfetta.
17/10/2019

Foliage, passeggiate acchiappa colori

Fiemme multicolor incanta ogni autunno per i suoi larici che infiammano il paesaggio. Si avanza nel bosco, fra timide nebbioline e tramonti nitidi, seguendo i tappeti morbidi formati da milioni di piccoli aghi
29/08/2019

Val di Fiemme, Latte in Festa con vista sul tramonto e la Via Lattea

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, in Val di Fiemme, fra Malga Sadole, il Pian delle Maddalene e la piazza di Predazzo esplode il gusto genuino di Latte in Festa, con un tramonto in malga e una “notte bianca” osservando la Via Lattea.
Latte in Festa è un vero e proprio allenamento del gusto in attesa delle Desmontegade delle capre (domenica 8 settembre, Cavalese) e delle vacche (domenica 6 ottobre, Predazzo).