Pista! Si scia

21/11/2019

Grazie alle abbondanti nevicate novembrine nel Comprensorio sciistico Fiemme-Obereggen, tre seggiovie aprono con una settimana di anticipo. Nel weekend del 23 e 24 novembre porteranno in pista la seggiovia Agnello di Pampeago e le seggiovie Ferrari e Paradiso della skiarea Passo Rolle. Sarà l’occasione per vivere un’anteprima sci in attesa della partenza ufficiale.
Sabato 30 novembre apriranno tutte le skiarea del del Fiemme-Obereggen: Alpe Cermis, Bellamonte-Alpe Lusia e Ski Center Latemar (con tutti i collegamenti tra Predazzo, Pampeago e Obereggen).

5 NOVITÀ DELLA STAGIONE SCIISTICA 2019-20
Una scia di design e tecnologia avanzata attraversa il comprensorio sciistico Fiemme-Obereggen. Lungo i 110 km di piste perfettamente innevate fino ad aprile, rifugi, chalet, cabinovie e seggiovie assumono forme sempre più armoniose e trasparenti per integrarsi con la natura. Nella scorsa stagione sciistica abbiamo ammirato il nuovo “Chalet 44 Dolomites Lounge” della skiarea Bellamonte Alpe Lusia, con le sue sale trasparenti immerse nel bosco, e “Lo Chalet” dell’Alpe Cermis con i colori delle rocce, della neve e del bosco. Ecco spuntare novità fresche fresche sulla neve di Fiemme.

1. LOOX: IL NUOVO APRÈS SKI DI OBEREGGEN
Cambia look la stazione a valle di Obereggen, nello Ski Center Latemar. Il nuovo après ski “Loox” intrattiene gli sciatori anche dopo il tramonto. Il tetto sinuoso sembra replicare lo skyline del massiccio del Latemar. Un vortice di travi di legno rapisce lo sguardo.

2. LA SEGGIOVIA PININFARINA
A Obereggen l’attuale seggiovia a 4 posti “Reiterjoch” è stata sostituita da una moderna seggiovia a 8 posti disegnata dallo studio internazionale di design Pininfarina, con un innovativo dispositivo di sicurezza per i piccoli sciatori.

3. POTENZIAMENTO DELL’INNEVAMENTO PROGRAMMATO
Il carosello sciistico Ski Center Latemar ha ulteriormente potenziato l’impianto d’innevamento dell’intero comprensorio per garantire piste perfette da dicembre ad aprile inoltrato.

4. RINASCE IL RIFUGIO EPIRCHER LANER ALM
A Obereggen, nello Ski Center Latemar, è stato ricostruito il rifugio “Epircher Laner”, rivisitando lo stile architettonico tradizionale. Il rifugio, in legno e pietra, accoglie gli sciatori in una calda un’atmosfera alpina e contemporanea.

5. 16 OPERE D’ARTE IN PISTA A PAMPEAGO
Nello Ski Center Latemar, la pista Agnello di Pampeago e la sua variante invitano a un divertente ski-safari fotografico fra 16 opere d’arte visibili anche dalla seggiovia Agnello. Altre 11 opere si possono ammirare solo d’estate attraversando il parco RespirArt. L’installazione più recente, del gruppo artistico Terrae, è dedicata alla rinascita delle foreste.

05/08/2019

Val di Fiemme: la musica è salva! Un “grazie” in concerto

Il pianista Roberto Prosseda suonerà fra legni pronti a donare nuove melodie, giovedì 8 agosto, a Lago di Tesero. L’azienda Ciresa ringrazia così chi ha sostenuto il recupero degli abeti di risonanza abbattuti dalla tempesta in Val di Fiemme.
31/07/2019

10 cose… in Val di Fiemme

Dieci cose da vedere e da vivere in Val di Fiemme stanno facendo sognare amanti dei viaggi e turisti virtuali sul portale Sì Viaggia. Ecco come una valle trentina “issa la vela” per navigare sul web
17/06/2019

La Val di Fiemme ti porta in alto

Tutti i giorni da 15.06 al 16.09.2019. Qui trovi tutte le informazioni sulle aperture degli impianti incluse le aperture speciali di fine stagione.
17/05/2019

Predazzo, scateniamo un'altra Red Bull 400

Sabato 6 luglio 2019, tutti allo Stadio del Salto per l'evento più adrenalinico dell'estate. Torna la gara breve più ripida al mondo! La corsa estenuante, aperta a tutti, terminerà con l’Evening Party al Poldo Pub.
11/05/2019

Quel rosso trekking

Le escursioni della Val di Fiemme si tingono di fuoco,
fra tramonti dolomitici, foreste di abeti rossi e distese di rododendri.
26/04/2019

Il cammino del Cristo Pensante: 73 km in 3 giorni

Venerdì 8 luglio 2016, un trekking meditativo di 73 km partirà dal Santuario di Pietralba per arrivare, domenica 10 luglio, al Cristo pensante delle Dolomiti, sulla cima di Monte Castellazzo a Passo Rolle. Iscrizioni entro il 31 maggio.
21/02/2019

Val di Fiemme, il Dolomiti Food Jazz è un festival nel piatto

Dall’8 al 16 marzo 2019 il Dolomiti Ski Jazz si assaporerà anche a tavola, grazie alla seconda edizione della rassegna enogastronomica trentina Dolomiti Food Jazz. Ristoranti e rifugi della Val di Fiemme comporranno “piatti musicali” con le note aromatiche dei sapori della valle, dei vini trentini e Cembrani Doc, della Birra di Fiemme e di altre chicche chilometro zero.
21/02/2019

Val di Fiemme, scopri il programma e i protagonisti del Dolomiti Ski Jazz 2019

Dal 9 al 17 marzo 2019, fra gli oltre 60 artisti del 22° Dolomiti Ski Jazz spiccano musicisti di fama internazionale come Alex Sipiagin, Luca Boscagin, As Madalenas e Los Ernestos, Luigi Bonafede, Dawn Mitchell, Alessandro Lanzoni, Thomas Morgan, Eric McPherson, Pietro Tonolo, Roberto Bindoni, il Soon Trio, Giampaolo Casati, i Lost Boys e il sassofonista Simone Alessandrini apparso tra i migliori nuovi talenti del jazz italiano del 2018 nella top ten del referendum Top Jazz.