Predazzo, scateniamo un'altra Red Bull 400
17/05/2019

Pronti alla terza Red Bull 400? Sabato 6 luglio, i runner più forti e quelli più arditi si sfideranno nella gara breve più ripida al mondo!
Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna in Val di Fiemme, allo Stadio del Salto G. Dal Ben di Predazzo, l’estenuante corsa verso la cima del trampolino iridato K 120, normalmente utilizzato per le gare di salto con gli sci. Con un percorso di soli 400 metri e una pendenza massima del 78%, la competizione che mette a dura prova velocità e resistenza premierà chi raggiungerà il traguardo nel minor tempo possibile. La corsa sarà aperta a tutti. Molti cominceranno la gara correndo, ma verso la fine inizieranno ad arrancare a quattro zampe, aggrappandosi con le mani alle reti distese sulla pendenza.
Saranno tre le categorie a sfidarsi: individuale uomini, individuale donne e le staffette (4x100).
Gli uomini saranno chiamati già la mattina ad affrontare le batterie di qualifica, che permetteranno ai 50 migliori di accedere alla finale del pomeriggio. Mentre la categoria femminile e le staffette si sfideranno direttamente in finale.
Lo scorso anno il miglior tempo lo ha fatto registrare lo svizzero Werner Marti (3'36"), che si è portato il trofeo a casa stracciando quello del vincitore dello scorso anno (3'41"), seguito sul podio dallo sloveno Luka Kovacic (3'42") e dallo slovacco Tomas Celko (3'48"), mentre tra le donne è stata la svizzera Deborah Chiarello (5'09") a strappare la vittoria alle avversarie, staccando di rispettivamente 5 e 26 secondi le due avversarie con cui ha condiviso il podio, la slovacca Kristina Nec-Lapinova (5'14") e la runner italiana Barbara Vasselai (5'35").
Lo Stadio del Salto, noto per le Coppe del Mondo FIS di Salto Speciale e Combinata Nordica e tre Campionati del Mondo FIS di Sci Nordico, si trasformerà per l’intera giornata in un’arena adrenalinica.
Scaldate i muscoli, arriva la sfida che “mette le ali”.
Iscrizioni aperte fino al 4 luglio: www.redbull.com/400valdifiemme

L'Oktoberfest di Predazzo sarà una biennale

Val di Fiemme, due giorni su Rai Uno

Fiemme, ed è subito Desmontegada

Capriana mette “L’arte nel piatto”
Premiazione con colpo di scena.

Pampeago, un RespirArt Day con Maria Concetta Mattei
RespirArt è uno dei parchi d'arte più alti al mondo (quote 2.000-2.2000 m. slm.)

Il Trento Film Festival arriva a Predazzo e a Tesero

Nasce l'associazione ALE4M intitolata a Alessandro Conti

Dan Peterson e Franco Casalini inviati dall'Olimpia Basket a Predazzo

Cavalese, mostra al Centro Arte Contemporanea: Omar Galliani - Bruno Walpoth

Mostra al Museo della Guerra Villa Flora di Ziano di Fiemme
Sabato 8 luglio 2017, Villa Flora di Ziano di Fiemme inaugura la mostra “Fiemme nella Prima Guerra Mondiale. 1917: l'arrivo della ferrovia e la fine del Fleimstalfront”.
Resta aperta fino a domenica 1 ottobre 2017, dalle 15.30 alle 19.30, escluso il lunedì. Dal 5 al 20 agosto si può visitare anche alla sera, dalle 20.00 alle 22.00.