Primavera, il Green Weekend è biodiverso

11/05/2018

Primavera,

il green weekend è “biodiverso”

In Val di Fiemme il fine settimana può essere l’inizio di una nuova passione o il coronamento di un sogno, grazie ai Green Weekend di Primavera da vivere passeggiando o pedalando con la bici elettrica fra i panorami dolomitici del Trentino.

Quando la natura esplode nel colore e nel profumo puoi ammirare stupefacenti biodiversità, curiose scritte dei pastori, passeggiate rigeneranti, misteriosi canyon, fra sapori autentici, capre da mungere e alberi da scalare.

I Green Weekend di Primavera sbocciano accanto ai fiori più rari per offrire esperienze uniche, fra aprile e giugno, quando anche i prezzi sono gradevolmente “biodiversi”.

Scopri la tua unicità fra mille biodiversità.

Weekend: 25-27 maggio; 8-10 giugno 2018

SEGUI LE SCRITTE DEI PASTORI

Weekend dedicato all’evoluzione del pianeta e alla responsabilità ambientale, camminando fra i segni lasciati dall’uomo.

A partire da 115 euro, due notti in B&B.

Programma e servizi inclusi:

  • 2 notti in hotel con pernottamento e colazione;
  • Venerdì, tardo pomeriggio, visita al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo;
  • Sabato escursione guidata di un’intera giornata in Val Boneta alla scoperta delle scritte dei Pastori;
  • Domenica mattina visita al Percorso della Memoria di Stava.
  • Servizi opzionali con supplemento:
  • Visita all’Osservatorio Astronomico di Tesero (venerdì o sabato sera) € 5 + transfer;
  • Pranzo al sacco del sabato: € 10 per persona;
  • Pranzo in malga/ristornate tipico della domenica: da € 20 per persona.

 

Weekend: 27-29 aprile; 4-6 maggio; 18-20 maggio 2018

IL TUO WEEKEND DALLE STALLE ALLE STELLE

Weekend fra pascoli e prati cosi generosi da farti sentire l’essere più ricco del mondo. Troverai anche una capra da mungere.

A partire da 367 euro, prezzo a famiglia (2 adulti + un bambino fino a 8 anni).

Programma e servizi inclusi:

  • 2 notti in hotel con mezza pensione;
  • Sabato mattina alla scoperta dei pascoli: camminata naturalistica per capire l’importanza agricola e naturalistica di pascoli e prati;
  • Pranzo al sacco;
  • Sabato pomeriggio mungitura delle capre;
  • Aperitivo “latte di luna”.

Servizi opzionali con supplemento:

  • Attività per secondo bambino € 25;
  • Domenica mattina o venerdì pomeriggio possibilità di visitare una stalla, prova di mungitura e degustazione del latte appena munto € 15 a famiglia.

 

Weekend: 1-3 giugno; 15-17 giugno 2018

VOLA FRA GLI ALBERI

Arrampicarsi come scoiattoli e dormire in una baita. I bambini realizzano due grandi sogni in un solo weekend.

A partire da 388 euro, prezzo a famiglia (2 adulti + 1 bambino fino a 8 anni), 2 notti a mezza pensione.

Programma e servizi inclusi:

  • 3 notti in hotel a mezza pensione;
  • Venerdì, alle 17.00, Welcome drink con gli insetti al Museo Geologico;
  • Sabato “Treeclimbing” con le Guide Alpine: divertente tecnica di arrampicata sugli alberi assicurati con corde e imbrago;
  • Pranzo al sacco incluso;
  • Sabato, alle 17.30, i bimbi partono per luna notte in baita dove aiuteranno a preparare la cena e vivranno divertenti esperienze (transfer, cena, pernottamento, colazione e accompagnatori inclusi).

Servizi opzionali con supplemento:

  • Secondo bambino per le attività € 35;
  • Passeggiata serale venerdì con torcia “traccia il tuo sentiero” € 39 a famiglia;
  • Domenica mattina alla scoperta della “Foresta dei Violini € 15 a famiglia.

 

Weekend: 27-29 aprile; 4-6 maggio 2018

SUSSURRA ALLE ROCCE

Weekend da geologi per scoprire i segreti del pianeta e imparare a catturare con un click immagini e panorami irripetibili.

A partire da 270 euro, prezzo a famiglia (2 adulti + 1 bambino fino a 8 anni) 2 notti in B&B.

Programma e servizi inclusi:

  • 2 notti in hotel con mezza pensione;
  • Venerdì sera welcome drink ammirando le Dolomiti;
  • Sabato al Museo Geologico: introduzione alle rocce e alla storia della Terra;
  • Pranzo al sacco del sabato;
  • Pomeriggio “vediamo le rocce sul campo” con minicorso di fotografia naturalistica con smartphone.

Servizi opzionali con supplemento:

  • Supplemento attività per il secondo bambino € 20;
  • Domenica mattina “Costruisci la casetta degli insetti” € 15 a famiglia 2+1.

 

Weekend: 21-25 aprile; 29 aprile-1 maggio; 11-13 maggio 2018

A SPASSO NEL TEMPO

Dal Museo Geologico delle Dolomiti al canyon del Butterloch fino al Parco del Monte Corno per un weekend che cammina nella la storia del mondo.

A partire da 145 euro, per persona, 2 notti a mezza pensione.

Programma e servizi inclusi:

  • 2 notti in hotel con mezza pensione;
  • Venerdì, tardo pomeriggio, visita al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo;
  • Sabato escursione guidata di un’intera giornata al Butterloch, canyon ai piedi del Corno Bianco dove si trovano preziose testimonianze preistoriche;
  • Domenica mattina: mini tour panoramico al Parco Monte Corno.

Servizi opzionali con supplemento:

  • Visita all’Osservatorio Astronomico di Tesero (venerdì o sabato sera): € 5 + transfer;
  • Pranzi in malga/ristornate tipico: da € 20 per persona.

 

Weekend: 11-13 maggio; 18-20 maggio; 25-27 maggio; 1-3 giugno, 8-10 giugno; 15-17 giugno 2018

PANORAMA CON GUSTO IN E-BIKE

La tua bici elettrica ti porta a degustare le Valli di Fiemme e Cembra, con un weekend da vivere fra romantici paesini, prati fioriti e lungo i vecchi binari di un treno.

A partire da 144 euro, per persona, 2 notti in B&B.

Programma e servizi inclusi:

  • 2 notti in hotel con mezza pensione;
  • 2 giorni noleggio E-Bike;
  • Venerdì tardo pomeriggio aperitivo di benvenuto;
  • Sabato escursione con guida dalla Val di Fiemme a Ora: sulle tracce della Vecchia Ferrovia;
  • Sabato pomeriggio visita con degustazione alle cantine Cembrani doc della Val di Cembra;
  • Domenica mini tour panoramico con guida da Tesero a Varena, Carano e Daiano;
  • 1 transfer di rientro dall’escursione di sabato;
  • Gadget a tema.

Servizi opzionali con supplemento:

  • Pranzi tipici in rifugio durante le escursioni da € 20 a persona.

 

Weekend: 8-10 giugno 2018

FINALMENTE SENZ’AUTO

Weekend sostenibile fra bici elettriche, carrozze, concerti e degustazioni, per dimenticare l’automobile nel clima di festa di Fiemme Senz’Auto.

A partire da 239 euro, per persona, 3 notti a mezza pensione.

Programma e servizi inclusi:

  • 3 notti in hotel con mezza pensione;
  • Giovedì tardo pomeriggio aperitivo di benvenuto;
  • Gadget a tema;
  • Venerdì giornata intera partecipazione a Fiemme Senz’Auto. La strada Statale 48 delle Dolomiti da Cavalese a Predazzo, dalle 10 alle 17, è chiusa alle auto e aperta ai cittadini, fra sfilate di carrozze con i cavalli, bici elettriche, concerti, giochi, dimostrazioni, degustazioni, mostre all’aria aperta e spettacoli;
  • Sabato escursione con guida dalla Val di Fiemme a Ora: sulle tracce della Vecchia Ferrovia (transfer di rientro dall’escursione);
  • Sabato pomeriggio visita con degustazione alle Cantine Cembrani doc di Cembra;
  • Domenica mini tour panoramico con guida da Tesero a Varena, Carano e Daiano;
  • 3 giorni noleggio E-Bike.

Servizi opzionali con supplemento:

  • Pranzi in ristorante/osteria tipica da € 20 a persona.

 

Weekend: 21-25 aprile; 29 aprile-1 maggio 2018

PASSEGGIATE BIODIVERSE, FRA ERBE E FIORI

Weekend morbido e petaloso con erboristi e botanici, per immergersi nella meraviglia della fioritura e preparare tisane benefiche.

A partire da 120 euro, per persona, 2 notti in B&B.

Programma e servizi inclusi:

  • 2 notti in hotel con pernottamento e colazione;
  • Venerdì, tardo pomeriggio, aperitivo di benvenuto;
  • Sabato mattina mini corso con esperto erborista su come preparare le tisane e loro proprietà;
  • Sabato pomeriggio visita in collaborazione con la Cooperativa Terre Altre a Maso Toffa;
  • Domenica mattina incontro a tema con esperto botanico sui fiori di alta montagna.
  • Servizi opzionali con supplemento:
  • Cene e/o pranzi in ristorante tipico con menù a tema da € 20 a persona.

 

PRENOTA IL TUO GREEN WEEKEND:  https://bit.ly/2atnFGg

04/05/2018

Nordic walking fra gli alberi della musica

Il suono dei tuoi bastoncini nel silenzio del bosco, fra abeti di risonanza o pietre di dolomia.
Scopri le escursioni offerte dalla FiemmE-Motion Plus Card e il grande evento del Cammino del Cristo Pensante.
06/03/2018

Lo sci di primavera ti regala un giorno

Da marzo ad aprile, sciate pazzerelle,
fra artisti jazz, menù musicali e performance deejay
In Val di Fiemme, quando le giornate si allungano, una è gratis.
E dal 10 marzo la musica scende in pista ed entra nel piatto.
22/01/2018

San Valentino sugli sci? Notte bianca… con risveglio dolomitico

Due giorni da innamorati sulla neve nelle braccia di una natura incantata e travolgente.
Mercoledì 14 febbraio 2018: sci notturno sull'Alpe Cermis. Giovedì 15 febbraio: sconfinata colazione dolce e salata a Baita Passo Feudo aspettando l'alba dolomitica Trentino Ski Sunrise.
11/10/2017

Val di Fiemme, che neve giocherellona

Cinque piste da slittino, 4 ski-kindergarten, 6 parchi da fiaba sulla neve, 2 passeggiate sulle orme dei draghi e degli gnomi, una Settimana Oro Zecchino… E bimbi gratis fino a 8 o a 12 anni.
C'è proprio da divertirsi!
05/10/2017

Tutto il divertimento della Desmontegada delle vacche di Predazzo

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017, attorno alla sfilata delle regine dell'alpeggio, un Festival del Gusto, un Bike Tour, un aperitivo in treno, 20 stand contadini, piccoli cuochi, piccoli casari, show cooking, una rassegna gastronomica d'autunno, un Oktoberfest, street food, degustazioni, musica nei bar e nei pub.