Tomba scia in Val di Fiemme con i ragazzi di Amatrice
24/02/2017

Tomba scia in Val di Fiemme con i ragazzi di Amatrice
Lo scorso 20 febbraio è arrivato in Val di Fiemme un nutrito gruppo di studenti del Liceo Scientifico Caprarica di Amatrice per trascorrere un periodo di svago e di sci in Val di Fiemme. Ad accompagnarli per la Valle e sulle piste delle ski area Alpe Lusia–Bellamonte, dell’Alpe Cermis e Ski Center Latemar, sono stati i ragazzi dell’Istituto “La Rosa Bianca di Predazzo”, gli insegnanti delle due scuole, i maestri di sci, ma soprattutto un istruttore speciale: Alberto Tomba, campione di sport e di generosità. Tomba “La Bomba” ha sciato con loro giovedì 23 febbraio nello Ski Center Latemar, facendo scoprire ai ragazzi la bellezza dello sci alpino e svelando qualche segreto da fuoriclasse.
L’idea di ospitare i ragazzi di Amatrice è venuta a Maria Chiara Corso, una studentessa della scuola superiore di Predazzo che, dopo essere stata stimolata dai genitori a riflettere sui disagi e sulle difficoltà dei propri coetanei di Amatrice (il borgo in provincia di Rieti duramente colpito dal sisma dell’agosto scorso), ha proposto l’iniziativa alla professoressa Cristina Giacomelli. Sette classi dell’istituto “La Rosa Bianca” di Predazzo hanno quindi deciso di rinunciare alla classica gita scolastica per offrire la possibilità a dei giovani meno fortunati di fare una settimana bianca fra le montagne di Fiemme.
Anche questo è un modo per dimostrare la vicinanza di Fiemme e del Trentino alle popolazioni colpite dal sisma, oltre che per condividere momenti di amicizia, di sport e per instaurare relazioni autentiche.
Tutta la Valle si è mossa, da subito, con entusiasmo per poter far vivere al meglio la vacanza ai liceali di Amatrice. Gli ospiti avevano trasporti e skipass gratuiti. Durante il soggiorno hanno visitato il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, il Muse di Trento e quello della Scuola Alpina della Guardia di Finanza. Hanno partecipato anche ad alcune serate con i ragazzi delle scuole superiori.
Numerosi gli enti, le istituzioni, gli amministratori locali e provinciali nonché i privati che si sono impegnati e spesi per organizzare la settimana bianca agli studenti di Amatrice: la sede di Predazzo dell'Istituto d'Istruzione "La Rosa Bianca" (gli insegnanti, i ragazzi e le loro famiglie), la Scuola Alpina della Guardia di Finanza e il Gruppo Sciatori Fiamme Gialle (istruttori, trasporti e attrezzatura da sci), il Consorzio Impianti a Fune Fiemme-Obereggen (skipass per i ragazzi di Amatrice e anche per i valligiani) nelle skiarea: Alpe Lusia-Bellamonte, Alpe Cermis e Ski Center Latemar, l’Apt della Val di Fiemme (aiuto nel coordinamento e ospitalità degli insegnanti), la Provincia Autonoma di Trento (trasporti da e per Amatrice, visita al Muse a Trento per i ragazzi di Amatrice e per i nostri), il Muse (entrata gratuita anche per i studenti di Predazzo), il Museo geologico delle Dolomiti, i rifugi (La Morea a Bellamonte, il Paion all’Alpe Cermis e Baita Passo Feudo a Predazzo), le Scuole di sci Alta Val di Fiemme, Pampeago e Cermis, l'Albergo Bellaria di Predazzo, la pizzeria Majestic e la pasticceria Fior di Bosco, sempre di Predazzo.
Val di Fiemme, 24 febbraio 2017
Fotografie: orlerimages.com
galleria immagini

Slalom di risate con il Gabibbo e Juliana Moreira sulle piste della Val di Fiemme

La neve perfetta di Fiemme conquista un altro podio
Eccola ai vertici delle classifiche europee, con i giudizi favorevoli di esperti di settore e i commenti positivi degli sciatori.

Il fascino delle foreste di Fiemme seduce uno dei giornali più amati dai tedeschi

Com’è nata la Natività di piazza San Pietro? Il Tg2 Storie scopre le sue origini visitando Tesero.

Papa Francesco inaugura il Grande Presepe donato da Tesero

Val di Fiemme, com'è bello passeggiare fra i presepi di Tesero, Varena e Ziano
Un prato di Varena diventa una piccola Betlemme.
A Ziano si cammina nella Natività fra un bosco e un tabià.

Nasce la prima fisarmonica con il legno di Stradivari

“La Sportiva” di Ziano di Fiemme star del Made in Italy

Scia giorno e notte nel Fiemme-Obereggen
Cinque skiarea ti invitano a sciare nella bellezza.
Poi, ci pensa la Luna a portarti nell'anima della montagna.
