Tomba scia in Val di Fiemme con i ragazzi di Amatrice

24/02/2017

Tomba scia in Val di Fiemme con i ragazzi di Amatrice

Lo scorso 20 febbraio è arrivato in Val di Fiemme un nutrito gruppo di studenti del Liceo Scientifico Caprarica di Amatrice per trascorrere un periodo di svago e di sci in Val di Fiemme. Ad accompagnarli per la Valle e sulle piste delle ski area Alpe Lusia–Bellamonte, dell’Alpe Cermis e Ski Center Latemar, sono stati i ragazzi dell’Istituto “La Rosa Bianca di Predazzo”, gli insegnanti delle due scuole, i maestri di sci, ma soprattutto un istruttore speciale: Alberto Tomba, campione di sport e di generosità. Tomba “La Bomba” ha sciato con loro giovedì 23 febbraio nello Ski Center Latemar, facendo scoprire ai ragazzi la bellezza dello sci alpino e svelando qualche segreto da fuoriclasse.

L’idea di ospitare i ragazzi di Amatrice è venuta a Maria Chiara Corso, una studentessa della scuola superiore di Predazzo che, dopo essere stata stimolata dai genitori a riflettere sui disagi e sulle difficoltà dei propri coetanei di Amatrice (il borgo in provincia di Rieti duramente colpito dal sisma dell’agosto scorso), ha proposto l’iniziativa alla professoressa Cristina Giacomelli. Sette classi dell’istituto “La Rosa Bianca” di Predazzo hanno quindi deciso di rinunciare alla classica gita scolastica per offrire la possibilità a dei giovani meno fortunati di fare una settimana bianca fra le montagne di Fiemme.

Anche questo è un modo per dimostrare la vicinanza di Fiemme e del Trentino alle popolazioni colpite dal sisma, oltre che per condividere momenti di amicizia, di sport e per instaurare relazioni autentiche.

Tutta la Valle si è mossa, da subito, con entusiasmo per poter far vivere al meglio la vacanza ai liceali di Amatrice. Gli ospiti avevano trasporti e skipass gratuiti. Durante il soggiorno hanno visitato il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, il Muse di Trento e quello della Scuola Alpina della Guardia di Finanza. Hanno partecipato anche ad alcune serate con i ragazzi delle scuole superiori.

Numerosi gli enti, le istituzioni, gli amministratori locali e provinciali nonché i privati che si sono impegnati e spesi per organizzare la settimana bianca agli studenti di Amatrice: la sede di Predazzo dell'Istituto d'Istruzione "La Rosa Bianca" (gli insegnanti, i ragazzi e le loro famiglie), la Scuola Alpina della Guardia di Finanza e il Gruppo Sciatori Fiamme Gialle (istruttori, trasporti e attrezzatura da sci), il Consorzio Impianti a Fune Fiemme-Obereggen (skipass per i ragazzi di Amatrice e anche per i valligiani) nelle skiarea: Alpe Lusia-Bellamonte, Alpe Cermis e Ski Center Latemar, l’Apt della Val di Fiemme (aiuto nel coordinamento e ospitalità degli insegnanti), la Provincia Autonoma di Trento (trasporti da e per Amatrice, visita al Muse a Trento per i ragazzi di Amatrice e per i nostri), il Muse (entrata gratuita anche per i studenti di Predazzo), il Museo geologico delle Dolomiti, i rifugi (La Morea a Bellamonte, il Paion all’Alpe Cermis e Baita Passo Feudo a Predazzo), le Scuole di sci Alta Val di Fiemme, Pampeago e Cermis, l'Albergo Bellaria di Predazzo, la pizzeria Majestic e la pasticceria Fior di Bosco, sempre di Predazzo.

Val di Fiemme, 24 febbraio 2017

Fotografie: orlerimages.com

13/12/2019

La Sportiva: di padre in figlia

L’azienda della Val di Fiemme è stata premiata a Milano per aver saputo gestire al meglio il passaggio generazionale. Ha ritirato il premio Giulia Delladio, figlia del presidente e amministratore delegato Lorenzo Delladio.
21/11/2019

Pista! Si scia

Anteprima sci sabato 23 e domenica 24 novembre, con l’apertura di tre seggiovie: l’Agnello di Pampeago, la Paradiso e la Ferrari del Passo Rolle.
Sabato 30 novembre aprono tutte le skiarea Fiemme-Obereggen.
05/11/2019

Scie di design e innovazione fra le piste del Fiemme-Obereggen

La stagione sciistica alle porte annuncia nuovi gesti stilistici sulla neve, in sintonia con la natura delle Dolomiti.
- Nello Ski Center Latemar il nuovo après ski Loox si ispira al Latemar, mentre il rinnovato rifugio Epircher Laner rivisita la tradizione alpina.
- Al via la seggiovia firmata Pininfarina, con dispositivi di sicurezza per i bimbi.
- Cresce il numero delle opere d’arte lungo la pista Agnello.
- L’innevamento potenziato garantisce un inverno di neve perfetta.
17/10/2019

Foliage, passeggiate acchiappa colori

Fiemme multicolor incanta ogni autunno per i suoi larici che infiammano il paesaggio. Si avanza nel bosco, fra timide nebbioline e tramonti nitidi, seguendo i tappeti morbidi formati da milioni di piccoli aghi