Tornano i Trekking Gourmet!
10/09/2021

L’idea, nata dallo Chef stellato Alessandro Gilmozzi e con la partecipazione di ristoratori delle Valli di Fiemme e Cembra nonché dell’altipiano di Piné, punta a valorizzare i prodotti della terra dei vini e avvicinare turisti e locali alle tradizioni gastronomiche di questo angolo di Trentino. Sarà anche l’occasione per poter godere appieno del vasto giardino terrazzato coltivato a vite da oltre 2500 anni e sorretto da ben 700 km di muretti a secco. Proprio qui, in questo paesaggio dal forte valore agricolo e culturale, cresce l’uva che viene trasformata in profumatissimi vini DOC dal sapore fortemente distintivo.
Ad accompagnare quindi le bollicine dei vini prodotti dal consorzio Cembrani DOC, ci saranno numerose delizie per il palato da gustare lentamente, assaggio dopo assaggio, circondati da vigneti, palazzi storici e un paesaggio da togliere il fiato.
Questi i ristoranti che presenteranno un originale menù a tema uva/vino durante il Trekking Gourmet di Cembra:
- Il ristorante stellato El Molin di Cavalese, Chef Alessandro Gilmozzi
- Cà dei Volti di Cembra, Chef Guglielmo Baron
- La Vecchia Segheria di Pinè, Chef Marco Bortolotti
- La Baita della Fate di Valfloriana, Chef Antonino Margagliotta
Per partecipare all’iniziativa sarà necessario prenotare. Il numero di posti disponibili è limitato.
Il programma è in via di definizione. Ulteriori dettagli verranno pubblicati prossimamente sul sito www.visitfiemme.it.
Per informazioni: ApT Val di Fiemme, tel. 0462 241111 - info@visitfiemme.it.

Mosto, castagne e bio-mercatino alla Magnatonda di Capriana
8 gazebi per 10 km da degustare.

L'Oktoberfest di Predazzo sarà una biennale

Val di Fiemme, due giorni su Rai Uno

Fiemme, ed è subito Desmontegada

Capriana mette “L’arte nel piatto”
Premiazione con colpo di scena.

Pampeago, un RespirArt Day con Maria Concetta Mattei
RespirArt è uno dei parchi d'arte più alti al mondo (quote 2.000-2.2000 m. slm.)

Il Trento Film Festival arriva a Predazzo e a Tesero

Nasce l'associazione ALE4M intitolata a Alessandro Conti

Dan Peterson e Franco Casalini inviati dall'Olimpia Basket a Predazzo
