Tornano i Trekking Gourmet!

10/09/2021

L’idea, nata dallo Chef stellato Alessandro Gilmozzi e con la partecipazione di ristoratori delle Valli di Fiemme e Cembra nonché dell’altipiano di Piné, punta a valorizzare i prodotti della terra dei vini e avvicinare turisti e locali alle tradizioni gastronomiche di questo angolo di Trentino. Sarà anche l’occasione per poter godere appieno del vasto giardino terrazzato coltivato a vite da oltre 2500 anni e sorretto da ben 700 km di muretti a secco. Proprio qui, in questo paesaggio dal forte valore agricolo e culturale, cresce l’uva che viene trasformata in profumatissimi vini DOC dal sapore fortemente distintivo.
Ad accompagnare quindi le bollicine dei vini prodotti dal consorzio Cembrani DOC, ci saranno numerose delizie per il palato da gustare lentamente, assaggio dopo assaggio, circondati da vigneti, palazzi storici e un paesaggio da togliere il fiato.
Questi i ristoranti che presenteranno un originale menù a tema uva/vino durante il Trekking Gourmet di Cembra:

- Il ristorante stellato El Molin di Cavalese, Chef Alessandro Gilmozzi
- Cà dei Volti di Cembra, Chef Guglielmo Baron 
- La Vecchia Segheria di Pinè, Chef Marco Bortolotti
- La Baita della Fate di Valfloriana, Chef Antonino Margagliotta
 

Per partecipare all’iniziativa sarà necessario prenotare. Il numero di posti disponibili è limitato.

Il programma è in via di definizione. Ulteriori dettagli verranno pubblicati prossimamente sul sito www.visitfiemme.it.
Per informazioni: ApT Val di Fiemme, tel. 0462 241111 - info@visitfiemme.it.

21/02/2019

Val di Fiemme, scopri il programma e i protagonisti del Dolomiti Ski Jazz 2019

Dal 9 al 17 marzo 2019, fra gli oltre 60 artisti del 22° Dolomiti Ski Jazz spiccano musicisti di fama internazionale come Alex Sipiagin, Luca Boscagin, As Madalenas e Los Ernestos, Luigi Bonafede, Dawn Mitchell, Alessandro Lanzoni, Thomas Morgan, Eric McPherson, Pietro Tonolo, Roberto Bindoni, il Soon Trio, Giampaolo Casati, i Lost Boys e il sassofonista Simone Alessandrini apparso tra i migliori nuovi talenti del jazz italiano del 2018 nella top ten del referendum Top Jazz.
11/05/2018

Primavera, il Green Weekend è biodiverso

In Val di Fiemme il fine settimana può essere l’inizio di una nuova passione o il coronamento di un sogno, grazie ai Green Weekend di Primavera da vivere passeggiando o pedalando con la bici elettrica fra i panorami dolomitici del Trentino.
10/05/2018

La sfida estrema di Danilo Callegari decolla in Val di Fiemme

Il coraggioso alpinista si allena da 5 mesi fra il Latemar e il Lagorai per attraversare l’Antartide in 90 giorni, sciando, volando e scalando. Dovrà percorrere 1.300 km con 160 kg di carico, tuffarsi in caduta libera da quota 5.000 per poi scalare 4.897 metri di ghiaccio.
Oggi ha presentato alla Magnifica Comunità di Fiemme il sogno intitolato AntarcticaExtreme.