Tornano i Trekking Gourmet!
10/09/2021

L’idea, nata dallo Chef stellato Alessandro Gilmozzi e con la partecipazione di ristoratori delle Valli di Fiemme e Cembra nonché dell’altipiano di Piné, punta a valorizzare i prodotti della terra dei vini e avvicinare turisti e locali alle tradizioni gastronomiche di questo angolo di Trentino. Sarà anche l’occasione per poter godere appieno del vasto giardino terrazzato coltivato a vite da oltre 2500 anni e sorretto da ben 700 km di muretti a secco. Proprio qui, in questo paesaggio dal forte valore agricolo e culturale, cresce l’uva che viene trasformata in profumatissimi vini DOC dal sapore fortemente distintivo.
Ad accompagnare quindi le bollicine dei vini prodotti dal consorzio Cembrani DOC, ci saranno numerose delizie per il palato da gustare lentamente, assaggio dopo assaggio, circondati da vigneti, palazzi storici e un paesaggio da togliere il fiato.
Questi i ristoranti che presenteranno un originale menù a tema uva/vino durante il Trekking Gourmet di Cembra:
- Il ristorante stellato El Molin di Cavalese, Chef Alessandro Gilmozzi
- Cà dei Volti di Cembra, Chef Guglielmo Baron
- La Vecchia Segheria di Pinè, Chef Marco Bortolotti
- La Baita della Fate di Valfloriana, Chef Antonino Margagliotta
Per partecipare all’iniziativa sarà necessario prenotare. Il numero di posti disponibili è limitato.
Il programma è in via di definizione. Ulteriori dettagli verranno pubblicati prossimamente sul sito www.visitfiemme.it.
Per informazioni: ApT Val di Fiemme, tel. 0462 241111 - info@visitfiemme.it.

Nordic walking fra gli alberi della musica
Scopri le escursioni offerte dalla FiemmE-Motion Plus Card e il grande evento del Cammino del Cristo Pensante.

Lo sci di primavera ti regala un giorno
fra artisti jazz, menù musicali e performance deejay
In Val di Fiemme, quando le giornate si allungano, una è gratis.
E dal 10 marzo la musica scende in pista ed entra nel piatto.

Val di Fiemme, ecco il primo Dolomiti Food Jazz: 10 piatti in musica

San Valentino sugli sci? Notte bianca… con risveglio dolomitico
Mercoledì 14 febbraio 2018: sci notturno sull'Alpe Cermis. Giovedì 15 febbraio: sconfinata colazione dolce e salata a Baita Passo Feudo aspettando l'alba dolomitica Trentino Ski Sunrise.

Fra orchidee spontanee e rododentri, sboccia la Settimana fiori, erbe e sapori

Grazie, Spelacchio - Lettera della Val di Fiemme
di una foresta che cresce in silenzio.

Pampeago Challenge 51, vinci uno skipass stagionale con una gara di slalom gigante

Tutti in pista. Si scia nel Fiemme-Obereggen!

Val di Fiemme, che neve giocherellona
C'è proprio da divertirsi!
