Tutto il buono della solidarietà
07/04/2020

Torna “La Formaggella della solidarietà”, uno dei progetti solidali proposti dal Caseificio Sociale Val di Fiemme. “La Formaggella della solidarietà” è un formaggio nato nel 2019 per sostenere la ripiantumazione degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia e che ha evoluto la propria finalità diventando un vero e proprio progetto solidale a carattere continuativo.
Per il 2020 l'oggetto della solidarietà del caseificio fiemmese è ANFFAS TRENTINO e i suoi progetti a favore delle persone con disabilità intellettiva e relazionale.
Questo progetto, oltre a portare un contributo economico per sostenere le attività di cura e di riabilitazione a favore delle persone con disabilità delle Valli di Fiemme e Fassa, è stato un modo per coinvolgere in modo attivo i ragazzi dell’Associazione che hanno contribuito, con il disegno base, a creare l'etichetta della formaggella.
Si tratta di un modo per rendere concreta la mission del Caseificio che ha tra i suoi valori fondamentali la cooperazione e la solidarietà.
Il progetto prevede che per ogni formaggella, venduta esclusivamente nel punto vendita del caseificio, 2 euro vengano devoluti ad una realtà diversa della Val di Fiemme, individuata dal caseificio e che sia inserita in un contesto socio-umanitario e solidale.
La "Formaggella della Solidarietà" è un formaggio buono e genuino fatto con solo latte della Val di Fiemme, prodotto da mucche alimentante esclusivamente con foraggio dei nostri campi e mangimi Non Ogm.
galleria immagini

Nordic walking fra gli alberi della musica
Scopri le escursioni offerte dalla FiemmE-Motion Plus Card e il grande evento del Cammino del Cristo Pensante.

Lo sci di primavera ti regala un giorno
fra artisti jazz, menù musicali e performance deejay
In Val di Fiemme, quando le giornate si allungano, una è gratis.
E dal 10 marzo la musica scende in pista ed entra nel piatto.

Val di Fiemme, ecco il primo Dolomiti Food Jazz: 10 piatti in musica

San Valentino sugli sci? Notte bianca… con risveglio dolomitico
Mercoledì 14 febbraio 2018: sci notturno sull'Alpe Cermis. Giovedì 15 febbraio: sconfinata colazione dolce e salata a Baita Passo Feudo aspettando l'alba dolomitica Trentino Ski Sunrise.

Fra orchidee spontanee e rododentri, sboccia la Settimana fiori, erbe e sapori

Grazie, Spelacchio - Lettera della Val di Fiemme
di una foresta che cresce in silenzio.

Pampeago Challenge 51, vinci uno skipass stagionale con una gara di slalom gigante

Tutti in pista. Si scia nel Fiemme-Obereggen!

Val di Fiemme, che neve giocherellona
C'è proprio da divertirsi!
