Una Fiemme Senz’Auto “Mondiale”
09/09/2015

Dopo l’evento del 31 maggio, Fiemme Senz’auto torna domenica 27 settembre con un’edizione speciale in occasione dei Campionati del Mondo Fis di Skiroll.
L’appuntamento di settembre vuole onorare i campioni iridati di skiroll che, dal 24 al 27 settembre, si contendono il titolo di Campioni del Mondo nella valle che ha già ospitato tre Campionati del Mondo di Sci Nordico (1991, 2003 e 2013).
L’evento è organizzato dal Comitato Organizzatore Fiemme Ski Word Cup, dall’Azienda per il Turismo Val di Fiemme, da Fiemme Servizi, dalla Magnifica Comunità, dalla Comunità Territoriale e da tutti i Comuni della Val di Fiemme.
Domenica 27 settembre, alle 9.00, la festa di Fiemme Senz’Auto inizia proprio con le finali dei Campionati del Mondo Fis di Skiroll che attraversano la valle da Molina a Bellamonte.
Gli spettatori possono disporsi nelle vie dei paesi o posizionarsi lungo la Statale 48 delle Dolomiti che resta chiusa al traffico dalle 9.00 alle 17.00.
La gara finale a lunga distanza degli uomini senior (25 km) parte, alle 9.00, da Molina di Fiemme. La gara finale a lunga distanza delle donne senior e junior e degli uomini junior (19 km) parte, alle 9.15, da Cavalese. La Gara Promozionale Open di tutti gli amatori degli skiroll parte, alle 9.10, da Molina di Fiemme.
Il traguardo di tutte le gare è a Bellamonte, dove sono previsti i primi arrivi dopo le 10.30. La cerimonia di premiazione si celebra a Ziano di Fiemme, alle 15.00.
Dopo il passaggio degli atleti, la Statale delle Dolomiti resta a disposizione di residenti e turisti per vivere una giornata all’insegna della miglior qualità della vita, a piedi, con bici, monopattini, roller e persino carrozze trainate dai cavalli.
Come vuole la tradizione di questa giornata “green” nata nel 2009, i Comuni di Molina, Cavalese, Tesero, Panchià, Ziano e Predazzo offrono degustazioni e stand espositivi, fra giochi e musica dal vivo, grazie alla generosa attività delle associazioni di volontariato della valle e al sostegno delle Casse Rurali della Val di Fiemme e delle Famiglie Cooperative.
È infatti con un corale slancio di entusiasmo che la Val di Fiemme coglie una nuova occasione iridata per condividere quegli ideali di eco-sostenibilità e vivibilità sintetizzati nello slogan “Fiemme Vallevviva”.
PROGRAMMA DI FIEMME SENZ’AUTO
Predazzo – vie del paese e piazza SS. Filippo e Giacomo
Mercato per la Fiera de le Vache
Musica dal vivo con la Banda Civica di Predazzo
Gustosi panini caldi con carne grigliata
Freschissimi cocktail di frutta analcolici
Ziano di Fiemme – piazza Italia
Cuore dei Mondiali di Skiroll
Alpini di Ziano, panini e crostate
Musica dal vivo con gli Atrio
h 15.00 cerimonia di premiazione dei Mondiali di Skiroll
Panchià – via Nazionale
Tanta musica e deliziosi yogurt assortiti del CML
Tesero – piazza C. Battisti e entrata del paese
Tanta musica e intrattenimento con Geppo DJ
Prove di tennis con Tennis Club di Tesero e di hockey con l’Hockey Club Cornacci
Tante gustose prelibatezze: pizza da PizzaHose, frutta fresca col Bar Topo, spiedini di carne e birra di Fiemme con Agri2000 Azienda Agricola
Cavalese – piazza Italia e via F.lli Bronzetti
“A tutto sport” sarà il tema di Fiemme Senz’Auto a Cavalese.
Prove gratuite e dimostrazioni di hockey, basket, pallamano, karate, zumba, pilates. Scegli il tuo sport per la stagione 2015-16.
Laboratori con la Cooperativa Oltre.
Pranzo alpino con gli Alpini di Cavalese
galleria immagini

Un ragazzo prodigio in concerto al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme; è il testimonial dell'Incontro con il Pianoforte 2019 Aiarp

Val di Fiemme, Latte in Festa con vista sul tramonto e la Via Lattea
Latte in Festa è un vero e proprio allenamento del gusto in attesa delle Desmontegade delle capre (domenica 8 settembre, Cavalese) e delle vacche (domenica 6 ottobre, Predazzo).

Val di Fiemme: la musica è salva! Un “grazie” in concerto

10 cose… in Val di Fiemme

La Val di Fiemme ti porta in alto

Predazzo, scateniamo un'altra Red Bull 400

Quel rosso trekking
fra tramonti dolomitici, foreste di abeti rossi e distese di rododendri.

Val di Fiemme, in bici con il Sole fra i raggi

Il cammino del Cristo Pensante: 73 km in 3 giorni
