Val di Fiemme, due giorni su Rai Uno

01/09/2017

La Val di Fiemme si prepara a vivere due mattine di popolarità su Rai Uno.

Le trasmissioni Easy Driver e Uno Mattina Estate dedicano ampi reportage alla valle trentina, grazie a una collaborazione con Rai Uno che vede l’Azienda per il Turismo Val di Fiemme impegnata sia sul fronte propositivo degli argomenti, sia nel coordinamento delle riprese televisive.

Domenica 3 settembre 2017, la trasmissione Easy Driver, condotta da Veronica Gatto e Roberta Morise e diretta da Giuseppe Govino, alle 10.00, racconta il suo viaggio da Predazzo a Castello Molina di Fiemme, attraverso scorci suggestivi e luoghi di interesse come l’Osservatorio astronomico di Tesero e la Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. Il tema della mobilità sostenibile e del rispetto ambientale è affrontato con le bici elettriche di Giancarlo Bettin e le opere d’arte della natura del parco RespirArt di Pampeago.

Lunedì 4 settembre 2017, Uno Mattina Estate, intorno alle 9.00, trasmette un reportage in Val di Fiemme intitolato “I sentieri della Grande Guerra”. Il noto conduttore Lino Zani, conosciuto per essere stato il maestro di sci e la guida di Giovanni Paolo II, si fa accompagnare da Fulvio Vanzo dal Museo della Guerra di Ziano di FiemmeVilla Flora”, al Forte Dossaccio di Paneveggio, dove i lavori di ristrutturazione sono quasi ultimati, fino al Monte Cauriol, la montagna simbolo della Grande Guerra sulla Catena del Lagorai. Il viaggio lungo la Prima linea suggerisce itinerari di trekking fra trincee, gallerie, manufatti e antichi cimeli.

Buona visione!

13/12/2019

La Sportiva: di padre in figlia

L’azienda della Val di Fiemme è stata premiata a Milano per aver saputo gestire al meglio il passaggio generazionale. Ha ritirato il premio Giulia Delladio, figlia del presidente e amministratore delegato Lorenzo Delladio.
21/11/2019

Pista! Si scia

Anteprima sci sabato 23 e domenica 24 novembre, con l’apertura di tre seggiovie: l’Agnello di Pampeago, la Paradiso e la Ferrari del Passo Rolle.
Sabato 30 novembre aprono tutte le skiarea Fiemme-Obereggen.
05/11/2019

Scie di design e innovazione fra le piste del Fiemme-Obereggen

La stagione sciistica alle porte annuncia nuovi gesti stilistici sulla neve, in sintonia con la natura delle Dolomiti.
- Nello Ski Center Latemar il nuovo après ski Loox si ispira al Latemar, mentre il rinnovato rifugio Epircher Laner rivisita la tradizione alpina.
- Al via la seggiovia firmata Pininfarina, con dispositivi di sicurezza per i bimbi.
- Cresce il numero delle opere d’arte lungo la pista Agnello.
- L’innevamento potenziato garantisce un inverno di neve perfetta.
17/10/2019

Foliage, passeggiate acchiappa colori

Fiemme multicolor incanta ogni autunno per i suoi larici che infiammano il paesaggio. Si avanza nel bosco, fra timide nebbioline e tramonti nitidi, seguendo i tappeti morbidi formati da milioni di piccoli aghi
29/08/2019

Val di Fiemme, Latte in Festa con vista sul tramonto e la Via Lattea

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, in Val di Fiemme, fra Malga Sadole, il Pian delle Maddalene e la piazza di Predazzo esplode il gusto genuino di Latte in Festa, con un tramonto in malga e una “notte bianca” osservando la Via Lattea.
Latte in Festa è un vero e proprio allenamento del gusto in attesa delle Desmontegade delle capre (domenica 8 settembre, Cavalese) e delle vacche (domenica 6 ottobre, Predazzo).