Val di Fiemme, si scia fino al 16 aprile

17/03/2023

“Unici pensieri: sciare, gustare, rilassarsi e ammirare”. È questo uno dei messaggi che rimbalza sulle reti Mediaset per promuovere la seconda parte della stagione sciistica. L’APT Val di Fiemme e Cembra, oltre a questo tam tam mediatico, ha promosso lo sci di marzo e aprile con uno spot ripetuto da Radio 24 che invita a sciare nel comprensorio Val di Fiemme - Obereggen fino a domenica 16 aprile

Fino al 10 aprile gli ospiti degli hotel fiemmesi potranno raggiungere le piste da sci senza il pensiero dell’automobile. L’ApT Val di Fiemme e Cembra ha infatti deciso di estendere fino a dopo Pasqua il servizio di skibus. Il calendario invernale del servizio - coordinato per conto della Comunità Territoriale da ApT, che contribuisce anche al finanziamento - prevedeva che i collegamenti tra i paesi della valle e gli impianti di risalita venissero garantiti tra il 24 dicembre e il 26 marzo. “In virtù di un buon tasso di occupazione degli alberghi anche in queste ultime settimane della stagione invernale, abbiamo deciso di finanziare, interamente con fondi interni, il prolungamento del servizio skibus - spiega il presidente di ApT Paolo Gilmozzi -. Lo stesso avevamo fatto a inizio stagione, prevedendo la copertura di alcune tratte dal 3 al 23 dicembre. Riteniamo fondamentale saper rispondere in modo pronto e dinamico alle esigenze del territorio e dei nostri associati, tarando i servizi che offriamo in base alle richieste di operatori e turisti, che ci riconoscono la capacità di offrire qualità in ogni periodo della stagione”.

Le tratte operative dal 27 marzo al 10 aprile garantiranno il collegamento tra gli hotel e gli impianti di risalita più vicini. Saranno attivati collegamenti da Ziano e Predazzo per Latemar e Bellamonte - Castelir; da Panchià, Tesero e Stava per Pampeago; da Cavalese, passando per Tesero e Stava, per Pampeago; da Varena, Veronza, Castello e Molina di Fiemme per l’Alpe Cermis; da Ville di Fiemme e Cavalese per l’Alpe Cermis. Rimarrà attivo anche il trenino di Predazzo.

Il Dolomiti Ski Jazz dal 3 al 13 marzo ha riscosso entusiasmo fra gli sciatori. Sono stati molto seguiti anche i concerti serali e le nuove street parade nei paesi. “La seconda parte della stagione sciistica sta proseguendo con slancio – spiega Giancarlo Cescatti, direttore dell’APT – se fino al 16 aprile si potrà sciare, già il 20 e il 21 aprile ci prepariamo a ospitare il Tour Of The Alps, l’appassionante corsa ciclistica che attraversa il Trentino Alto Adige e il Tirolo”. 

In attesa dei dati ufficiali sull’inverno che sta per concludersi, ApT continua quindi a investire sui servizi agli ospiti che scelgono la Valle di Fiemme per le ultime sciate della stagione, in attesa di una primavera e di un’estate che si preannunciano altrettanto ricche di eventi, novità e sorprese, con gli impianti di risalita che riapriranno già a inizio giugno: il 2 giugno apriranno gli impianti di Bellamonte e Pampeago. Seguiranno il 10 giugno quelli di Predazzo e il 17 giugno gli impianti dell’Alpe Cermis.