Si erge su un'altura rocciosa, ricostruita in stile gotico nel Quattrocento
Questa graziosa chiesa della Valle di Cembra, ricoperta da un tetto a due spioventi con "scandole" ed è circondata da un grosso muro di porfido, venne citata per la prima volta nel 1440. La preziosità della chiesetta è data dagli affreschi che ornano le pareti laterali, pitture ben conservate, che riproducono l’ultima cena, la Trinità in una rara rappresentazione delle tre divine persone, la Madonna della Misericordia con autorità civili e religiose ed infine Sant'Orsola con la bandiera crociata ed un coro di vergini.
Le pitture risalirebbero alla fine del 1400 e sarebbero riconducibili all'ambito pittorico della scuola bressinese.
- Località: Dosso di San Leonardo a Lisignago. Si raggiunge a piedi partendo dalla piazza antistante la chiesa parrocchiale; da qui si scende a sinistra tra i campi di vigna e si raggiunge la chiesetta in circa 15 minuti.
- Informazioni: per apertura e visite guidate gratuite telefonare alla signora Tullia Ferretti tel. 0461 680243