Solido riferimento della comunità di Giovo

La chiesa di S. Floriano

Massiccia chiesa medioevale, emerge dalla vegetazione per controllare la panoramica conca di Giovo

Raggiungibile comodamente dalla frazione di Valternigo è luogo di devozione sin dal Medioevo. Si narra di quanto il vescovo S. Vigilio nel IV secolo abbattè il tempio dedicato agli dèi Giove e Walter per erigere al suo posto una croce, che sarà poi il luogo di costruzione della chiesa.
La costruzione è in arenaria, massiccia con robusti costoloni e una geometria sobria.

Si dall'antichità è stata meta di pellegrinaggi che imploravano la protezione contro gli incendi, i quali vennero proibiti nel 1602.