Punto panoramico Piz de le Agole
Ci si arriva percorrendo la strada provinciale del Lago Santo in direzione Maderlina. In prossimità del rifugio SAT Maderlina, si parcheggia la macchina per poi camminare per circa un’ora su strada forestale, lungo la quale s’incontrano numerose radure, piccole aree umide e caratteristiche baite in porfido e legno.
Un luogo nascosto che vale la pena di scoprire.
Curiosità: Il Cristo che ha trovato spazio nella piccolissima radura è opera di uno scultore Valdostano originario del paese di Lisignago, Silvano Ferretti.
Tempo di percorrenza: dal rifugio SAT Maderlina 2 h circa, andata e ritorno
Quota partenza: 1.006 m; quota arrivo: 1.092 m; dislivello: 86 m