Tempo rimanente ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Il fascino dello sci alpino in Val di Fiemme si traduce in: oltre 110 km di piste, 120 maestri di sci, 50 dei più moderni impianti di risalita e un servizio skibus. La neve, garantita da una sofisticata rete di innevamento programmato, permette di sciare da novembre ad aprile inoltrato. Le piste sono servite da moderni e veloci impianti di risalita di ultima generazione.
Con un unico skipass Val di Fiemme/Obereggen si scia in 5 aree sciistiche che accarezzano cime come il Latemar e le Pale di San Martino, riconosciute dall’Unesco “Patrimonio Naturale dell’Umanità”: Alpe Cermis, Latemar Dolomites (Predazzo-Pampeago-Obereggen), Bellamonte Alpe Lusia, Passo Rolle, Oclini.
Per tutta la stagione invernale piste e rifugi saranno aperti e facilmente raggiungibili. Dal 2 al 20 febbraio 2026 l'accesso alla ski area Latemar Dolomites è garantito da Pampeago e Obereggen. Gli amanti della neve potranno quindi continuare a sciare e godere delle bellezze del Latemar anche durante il periodo olimpico. Maggiori informazioni su aperture e mobilità
Sciare nel quinto comprensorio sciistico più grande del Trentino? Un must assoluto! Scopri tutte le piste da sci del comprensorio Val di Fiemme Obereggen consultando la cartina sciistica.