CercaWebcamMeteoImpianti
Val di Fiemme
Vivi l'atmosfera olimpica
Olimpiadi&Paralimpiadi
Adrenalina, emozioni
Sciare nelle Dolomiti
Olimpiadi & Paralimpiadi 2026 in Val di Fiemme
6-22 febbraio e 6-15 marzo 2026

Un sogno che diventa realtà.

La Val di Fiemme, culla dello Sci Nordico, è pronta a scrivere una nuova, indimenticabile pagina della sua storia: sarà protagonista ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Gli stadi del Fondo a Lago di Tesero e del Salto Predazzo ospiteranno le gare di Sci di Fondo, Combinata Nordica e Salto Speciale, accogliendo anche le emozioni fortissime delle Paralimpiadi di fondo e biathlon.

L'intera Val di Fiemme è pronta ad accogliere il mondo, con il calore della sua gente e la bellezza autentica delle sue montagne.

host venue val di fiemme
vivi l'atmosfera olimpica
La storia di Fiemme
Venue di gara
Tesero e Predazzo
Discipline in gara
Programma gare
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo

val di fiemme, Scia nell'atmosfera olimpica

Di giorno in vetta, di notte in paese fra i suoni, le luci e i sapori dei Giochi Olimpici.

In occasione delle Olimpiadi Invernali, la Val di Fiemme continuerà ad accogliere gli appassionati di sci alpino con piste perfettamente agibili e servizi attivi. Dal 2 al 23 febbraio 2026 tutte le piste e tutti i rifugi sono aperti. Resta chiusa solo la telecabina Predazzo-Gardoné, perchè in prossimità dello Stadio del Salto con gli sci.  

L’accesso all’area sciistica Latemar Dolomites sarà garantito da Pampeago e Obereggen, e sarà possibile sciare anche a Predazzo utilizzando la seggiovia Gardonè–Passo Feudo, che sarà regolarmente in funzione.

Gli amanti della neve potranno quindi continuare a sciare e godere delle bellezze del Latemar anche durante il periodo olimpico.

faq
tutto quello che devi sapere

A partire da gennaio, la cabinovia Predazzo-Gardonè sarà temporaneamente chiusa, ma tutte le piste della ski area Latemar Dolomites resteranno aperte e accessibili. L’accesso all’area sciistica sarà garantito da Pampeago, e sarà possibile sciare anche a Predazzo utilizzando la seggiovia Gardonè–Passo Feudo, che sarà regolarmente in funzione. Le ski area Bellamonte-Alpe Lusia e Alpe Cermis saranno regolarmente aperte. 

In Val di Fiemme saranno attivi circa 70 mezzi di trasporto per gli addetti ai lavori, gli atleti, i volontari e gli spettatori. Verranno potenziate le linee ordinarie di Trentino Trasporti da Trento e da Ora.

Dagli aeroporti di Verona, Venezia e Milano. Dalle stazioni dei treni di Ora, Trento e Bolzano.  

 

È attiva la biglietteria ufficiale, accessibile attraverso il sito per il ticketing di Milano Cortina 2026.

Puoi tenerti informato iscrivendoti alla nostra newsletter.

Se hai ulteriori dubbi, non esitare a contattarci!

i grandi eventi #roadto2026
Un uomo in camicia bianca serve un bicchiere di vino rosso a una donna in giacca grigia. Sul tavolo ci sono varie bottiglie di vino e altre persone osservano l'evento.
  • 18.10.2025
  • Cembra
  • 16:00
Immagine che mostra diverse esibizioni di cori in vari ambienti. Sono presenti gruppi di cantanti in abiti tradizionali e scenari suggestivi, rappresentando il 46° Rassegna dei cori della montagna.
  • 18.10.2025
  • Cavalese - Via F.lli Bronzetti 60/B
  • 20:30
Una persona osserva un ramo con una lente di ingrandimento, indossando guanti rossi. La scena è circondata da natura e vegetazione.
  • 18.10.2025
  • Predazzo - Corso Degasperi, 16
  • 10:30
Una ragazza con i capelli rossi e lentiggini sorride mentre un piccolo scimmia le gioca sulla spalla. Indossa un maglione a righe e una sciarpa azzurra.
  • 18.10.2025
  • Cavalese - Via Marconi, 10
  • 16:30
Una squadra di hockey su ghiaccio in divisa gialla si riunisce sul ghiaccio. Sullo sfondo si vedono bandiere e striscioni dei tifosi.
  • 18.10.2025
  • Cavalese - Via Cermis 3
  • 20:30
Un panorama di antichi terrazzamenti verdi circondati da alberi e colline. L'immagine mostra un ambiente naturale con un cielo sereno e chiaro.
  • 18.10.2025
  • Segonzano
  • 14:30
  • 1

cinque cerchi

selfie point in val di fiemme

In Val di Fiemme puoi scattare un selfie con i famosi Cerchi Olimpici! 
Li troverai:

Una tappa perfetta per una foto ricordo da condividere! 

© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Mattia Rizzi
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Alice Russolo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Mattia Rizzi
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Alice Russolo
potrebbe interessarti
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
Aree sciistiche
Scopri impianti e piste aperti!
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
Sci di fondo
Scopri le esperienze invernali
© APT Fiemme e Cembra - foto di Gaia Panozzo
Guarda le webcam
Tutti gli alloggi
Mobilità
Come arrivare e muoversi