CercaWebcamMeteoImpianti
Passeggiate con il passeggino
indietro
Passeggiate per bambini e famiglie
Lasciati guidare dal tuo bambino

Il vantaggio di esplorare un piccolo paese è che non ci si può perdere. Dunque, perché non lasciarsi guidare dai figli? Sono loro infondo a scoprire gli angoli più belli perché, non c’è niente da fare, sono molto più curiosi. E allora lasciamoli esplorare gli antichi cortili con i sentieri che conducono all’orto.

Perché non infilarsi in una stalla di capre o di mucche? Noterete che più il paese è piccolo, più è facile incontrare animali da fattoria. Le piccole stradine “segrete”, lontano dalla via principale, sono sempre piene di sorprese. Ma la cosa più bella è che non si incontrano rischi. Al massimo, può saltare fuori un’oca e slacciarti le stringhe delle scarpe… (lo fanno davvero!).

Prima o poi, non c’è dubbio, incontrerete una fontana. Separare un bimbo dall’acqua… è sempre un’impresa. Sarà un’occasione perfetta per permettersi una pausa, lasciando andare la fretta e ogni ansia che impone la vita nelle grandi città. I bimbi muovono i loro primi passi in libertà anche nei sentieri intorno ai paesi.

E se viaggiano ancora in passeggino, basta imboccare un percorso carrozzabile che attraversa il bosco più vicino. Qui è doverosa una bella merenda, magari scegliendo il miglior tavolo da picnic.

Apri galleria
Apri galleria
Apri galleria

Con il passeggino, finisce il paese e inizia il sentiero

Percorsi amati dai genitori che non vogliono rinunciare a piacevoli immersioni nella natura, anche se i figli viaggiano ancora in passeggino. Nella descrizione di ogni percorso è precisato se è consigliato il passeggino da città o il passeggino country.

Queste passeggiate non sono solo vicino ai paesi, ma anche alle quote più alte, fra panorami che abbracciano le Dolomiti e la Catena del Lagorai.

Apri galleria
Apri galleria
Apri galleria
scopri tutti gli itinerari
© F. Monegatti, Trento Monte Bondone
Facile
Cembra, Lisignago
Dalla Maderlina al piz de le Agole
Lunghezza 1,8 km
Durata 30 min
Salita 41 m
Discesa 41 m
Happy family | © orlerimages.com, APT Val di Fiemme
Facile
Ville di Fiemme
Col passeggino tra Varena e Spianez
Lunghezza 8,6 km
Durata 2 h 00 min
Salita 120 m
Discesa 120 m
Pascoli | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Val di Fiemme
Facile
Ville di Fiemme
Col passeggino a Malga Gurndin e alla Baita Isi
Lunghezza 6,9 km
Durata 2 h 00 min
Salita 160 m
Discesa 160 m
© Archivio STG Grumes, Trento Monte Bondone
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Giro dei Masi di Grumes
Lunghezza 6,5 km
Durata 2 h 10 min
Salita 259 m
Discesa 259 m
© Federico Monegatti, Trento Monte Bondone
Facile
Cembra, Lisignago, Giovo
Dal lago Santo al Roccolo del Sauch
Lunghezza 5,3 km
Durata 1 h 40 min
Salita 213 m
Discesa 213 m
Larici di Ganzaie | © F. Modica, APT Val di Fiemme
Facile
Ville di Fiemme
L’incanto dei prati e dei boschi di località Ganzaie
Lunghezza 4,7 km
Durata 1 h 30 min
Salita 195 m
Discesa 185 m
Pampeago | © A. Campanile, APT Val di Fiemme
Facile
Tesero
Col passeggino all'Alpe di Pampeago
Lunghezza 9,3 km
Durata 2 h 45 min
Salita 370 m
Discesa 370 m
Bambini e ruscello | © A. Campanile , APT Val di Fiemme
Facile
Predazzo
Col passeggino a Malga Valmaggiore
Lunghezza 3,6 km
Durata 1 h 00 min
Salita 60 m
Discesa 60 m
© Daniela Bazzani, Trento Monte Bondone
Medio
Sover
Dalla Baita Monte Pat a Malga Vernera
Lunghezza 2,3 km
Durata 55 min
Salita 182 m
Discesa 182 m
  • 1
POTREBBE INTERESSARTI
Passeggiate
Bici per famiglie
I luoghi del gusto
Rifugi, malghe, ristoranti
Alloggi e offerte