CercaWebcamMeteoImpianti
Escursioni
Camminare con vista Dolomiti
Trekking e escursioni in quota
indietro
Vacanza attiva in Val di Fiemme
Trekking e escursioni in quota

Sei un appassionato di trekking e natura?

Le Dolomiti, dichiarate dall’UNESCO “Patrimonio Naturale dell’Umanità”, offrono agli appassionati di trekking e a chi si avvicina alla montagna per la prima volta, paesaggi tra i più belli al mondo. Cime incontaminate, vette apparentemente irraggiungibili, panorami mozzafiato sospesi tra cielo e terra, fanno da contorno ai percorsi di trekking che attraversano le nostre montagne, tra i miti e le leggende delle Dolomiti. 

In Val di Fiemme puoi scoprire suggestivi itinerari, con i consigli preziosi delle guide alpine, un programma di escursioni organizzate, offerte vantaggiose degli impianti di risalita e l’accoglienza di operatori specializzati e attenti ad ogni esigenza. Un’esperienza davvero unica ti aspetta, tra gli scenari indimenticabili delle nostre montagne!

escursioni
0 - 17 km
0 - 8 h
0 - 1100 m
1 - 3
Cima Viezzena | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
Cima Viezzena
Lunghezza 9,5 km
Durata 4 h 00 min
Salita 590 m
Discesa 590 m
Lago delle Buse | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Medio
Castello-Molina di Fiemme
Lago delle Buse
Lunghezza 11,5 km
Durata 5 h 00 min
Salita 650 m
Discesa 650 m
Sotto la Torre di Pisa | © M. Rizzi, APT Fiemme Cembra
Medio
Tesero, Predazzo
Rifugio Torre di Pisa
Lunghezza 9,0 km
Durata 5 h 00 min
Salita 800 m
Discesa 800 m
Lago e rifugio Colbricon | © D. Gardener, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Laghi di Colbricon
Lunghezza 4,4 km
Durata 1 h 15 min
Salita 100 m
Discesa 100 m
Cristo Pensante al tramonto | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
Cristo Pensante
Lunghezza 9,2 km
Durata 3 h 00 min
Salita 428 m
Discesa 428 m
Malga Monte Corno | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Medio
Capriana, Castello-Molina di Fiemme
Malga Monte Corno
Lunghezza 10,4 km
Durata 4 h 00 min
Salita 500 m
Discesa 500 m
Epilobio e Lago delle Stellune | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Medio
Castello-Molina di Fiemme
Lago delle Stellune
Lunghezza 14,4 km
Durata 5 h 30 min
Salita 900 m
Discesa 900 m
Arrivo al Lago di Bocche | © M. Vinante, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Lago di Bocche
Lunghezza 13,7 km
Durata 4 h 00 min
Salita 475 m
Discesa 475 m
Cima Cece | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
Cima Cece
Lunghezza 15,7 km
Durata 8 h 00 min
Salita 1.100 m
Discesa 1.100 m
  • 1
01
Trekking
02
Vie ferrate
03
Impianti di risalita
Acquista la Summer Card
04
Trekking a tappe
05
Mountain Bike
06
Rifugi e malghe
07
Guide alpine
08
Trail Running
in quota

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI

  1. Studia e prepara bene il tuo itinerario
  2. Scegli un percorso adatto alla tua condizione fisica
  3. Porta vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consulta il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, porta con te il cellulare
  6. Lascia informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non ti senti sicuro, non esitare ad affidarti ad un professionista
  8. Fai attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovi sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitare a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiama il numero 112

La percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

LASCIATI ISPIRARE...

A spasso tra boschi, laghetti e rigogliosi pascoli