CercaWebcamMeteoImpianti
I Suoni delle Dolomiti
indietro

L’idea di fondo è semplice e affascinante: unire le grandi passioni per la musica e la montagna, per l’arte e l’ambiente in un ciclo di concerti all’insegna della libertà e della naturalità. La formula prevede un’escursione a piedi dal fondovalle fino a radure e conche nei pressi dei rifugi, teatri naturali in cui la musica viene proposta in piena sintonia con l’ambiente circostante.

Al Festival partecipano artisti di fama internazionale che nel rispetto dell’ambiente si uniscono al pubblico e raggiungono a piedi i luoghi dei concerti, strumento in spalla. In cammino verso l’arte e la natura.

RockyRock
  • 11.11 - 23.12.2023 (Ogni lunedì)
  • Cembra
  • 09:00
Arriva San Nicolò
  • 05.12.2023
  • Ville di Fiemme
  • 17:00
Arriva San Nicolò
  • 05.12.2023
  • Ville di Fiemme
  • 17:00
Arriva San Nicolò
  • 05.12.2023
  • Ville di Fiemme
  • 17:00
Arriva San Nicolò
  • 05.12.2023
  • Panchià - Via Segato
  • 17:30
Arriva San Nicolò
  • 05.12.2023
  • Cavalese - Piazza Chiesa
  • 17:00
Presepi nel bosco di Zanolin
  • 05.12.2023
  • Ziano di Fiemme - partenza dalla fontana, via Zanolin
  • 09:00
Arriva San Nicolò
  • 05.12.2023
  • Cavalese - Piazza Italia
  • 18:30
Arriva San Nicolò!
  • 06.12.2023
  • Predazzo - Piazza SS. Filippo e Giacomo
  • 17:00
  • 1
Potrebbe interessarti
Trekking e escursioni
Rifugi
I luoghi del gusto
Le Desmontegade