Val di Fiemme, lo sci di sempre nell'atmosfera Olimpica
Di giorno in vetta, di notte in paese fra i suoni, le luci e i sapori dei giochi olimpici
Piste perfette, emozioni Olimpiche
5 ski area, oltre 110 km di piste da sci
Sciare nelle Dolomiti
Val di Fiemme
lo sci di sempre nell'atmosfera olimpica

Nella stagione in cui la neve incontra la magia Olimpica, la Val di Fiemme ti accoglie come sempre con impianti aperti, piste perfettamente innevate e servizi pienamente operativi. 
Per tutta la stagione invernale piste e rifugi saranno aperti e facilmente raggiungibili. Dal 2 al 20 febbraio 2026 l'accesso alla ski area Latemar Dolomites è garantito da Pampeago Obereggen. Gli amanti della neve potranno quindi continuare a sciare e godere delle bellezze del Latemar anche durante il periodo olimpico.

Quest’anno, l’inverno non è solo da sognare: è da vivere.
Tra la neve e le luci dei Giochi, il silenzio delle montagne e l’energia del mondo che arriva in valle, scoprirai un’esperienza unica, dove la passione per lo sci e la magia Olimpica si incontrano.

01
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
Piste e impianti aperti
02
Sciare durante le Olimpiadi
Informazioni utili per gli amanti dello sci
03
Acquista il tuo skipass scontato
01
Nuova cabinovia Latemar a 10 posti
Latemar Dolomites - Pampeago
02
Nuovo parcheggio con 200 posti auto
Bellamonte - Alpe Lusia
03
Variante alla pista da slittino Fraina – Più sicurezza, stesso divertimento
Bellamonte - Alpe Lusia
04
Rifugio Paion rinnovato
Alpe Cermis
05
Nuova Absam Stube e seggiovia rinnovata
Latemar Dolomites - Obereggen
novità
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Mattia Rizzi
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Alice Russolo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Mattia Rizzi
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Alice Russolo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo