CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Paneveggio - passeggiata invernale Marciò

Predazzo
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
0:30
in ore
Lunghezza
1.9
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Breve passeggiata dal ponte trasparente al ponte sospeso.
Bellezza cristallizzata. Siamo nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Tra piccole cascate di ghiaccio e ponti curiosi, il Sentiero Marciò è un luogo di incanto per bambini e adulti.
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it

www.parcopan.org

Tags
  • Fauna
  • Percorso ad anello
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Flora
Dati percorso
Facile
Lunghezza
1,9 km
Durata
30 min
Salita
58 m
Discesa
58 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.571 m
Punto più basso
1.513 m
Consiglio dell'autore
A circa cento metri dal Sentiero Marciò si trova un'area faunistica dedicata ai cervi che ospita, in condizioni semi-naturali, alcuni esemplari di questo magnifico animale.
Indicazioni sulla sicurezza

Si consiglia esperienza nel camminare su sentieri di montagna irregolari. Può capitare che il percorso non sia ben visibile a causa della neve. In caso di neve fresca si consigliano ramponcini. Fai attenzione al ghiaccio quando le temperature sono particolarmente basse.

Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che affronterai sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Paneveggio
Indicazioni

Il percorso inizia dal parcheggio accanto al Centro Visitatori dove troverai la prima indicazione per il Sentiero Marciò. È un percorso ad anello lungo il quale sono posizionati alcuni pannelli informativi che raccontano la natura circostante.

Una volta attraversato il primo ponte coperto con fondo trasparente sul ruscello Travignolo, il sentiero si snoda attraverso la rigogliosa foresta. Nell'ultima parte del percorso si attraversa nuovamente il Travignolo, camminando su un suggestivo ponte sospeso. Qui il Travignolo scorre attraverso una stretta gola formando rapide, cascate e spettacolari stalattiti di ghiaccio.

Come arrivare
Da Cavalese guida prima fino a Predazzo e poi prendi la direzione Passo Rolle. A 7 km dal villaggio di Bellamonte troverai il Centro Visitatori di Paneveggio.
Dove parcheggiare
Vicino al Centro Visitatori si trovano alcuni parcheggi.
Scarpe da trekking, bastoncini da trekking e abbigliamento invernale caldo.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Foresta dei Draghi | © A. Russolo, Obereggen Latemar SpA
Facile
Predazzo
La foresta dei draghi
Lunghezza 1,5 km
Durata 45 min
Salita 29 m
Discesa 29 m
© Rossi Bruno, APT Trento
Facile
Cembra, Lisignago
Da Lisignago alla chiesa di S. Leonardo
Lunghezza 1,1 km
Durata 30 min
Salita 128 m
Discesa 130 m
Parte del percorso Solombo | © M. Bertagnolli, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Percorso Solombo
Lunghezza 8,7 km
Durata 2 h 45 min
Salita 200 m
Discesa 200 m
© Francesca Casna, APT Trento
Medio
Faver, Grauno, Grumes, Valda, Cembra, Lisignago
Da Cembra al Lago Santo
Lunghezza 13,7 km
Durata 5 h 00 min
Salita 804 m
Discesa 804 m
Pampeago | © M. Vinante, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero
Da Pampeago a Obereggen
Lunghezza 6,2 km
Durata 2 h 00 min
Salita 200 m
Discesa 200 m
Alpe Cermis | © L. Morandini, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero, Cavalese
Orizzonti Dolomitici
Lunghezza 2,5 km
Durata 1 h 30 min
Salita 210 m
Discesa 210 m