CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Passeggiata Invernale Pampeago

Tesero
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
1:30
in ore
Lunghezza
3.1
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Passeggiata invernale tra le piste da sci e le Dolomiti
Per chi non scia ma vuole comunque godersi la vista del maestoso Massiccio del Latemar, o per chi vuole unirsi agli sciatori in un rifugio di montagna. Il percorso può essere fatto anche al contrario, salendo comodamente con la seggiovia Latemar e tornando a piedi a Pampeago.
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it    

Pampeago - Tel. +39 0462 813265 - info@latemar.it - www.latemar.it   

Tags
  • Panoramico
  • Andata e ritorno
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Funivia salita/discesa
  • Percorso sgomberato
Dati percorso
Medio
Lunghezza
3,1 km
Durata
1 h 30 min
Salita
240 m
Discesa
240 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.004 m
Punto più basso
1.761 m
Consiglio dell'autore
La passeggiata può essere prolungata raggiungendo il Passo Pampeago e poi proseguendo verso Obereggen.
Indicazioni sulla sicurezza

Si consiglia esperienza nella camminata su sentieri montani irregolari. Può capitare che il sentiero non sia chiaro a causa della neve. In caso di neve fresca, sono consigliate le ramponcini. Fai attenzione al ghiaccio quando le temperature sono particolarmente basse.

Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un’escursione, assicurati che il sentiero che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni del consorzio turistico locale.

Punto di partenza
Pampeago
Indicazioni

Sul lato sinistro della piccola chiesa a Pampeago, c'è un bel sentiero che conduce prima al rifugio Latemar e poi a Zischgalm, ai piedi del gruppo del Latemar.

Il sentiero, molto facile e adatto a tutti, si snoda per circa 2 chilometri attraverso un magico bosco di pini. Una volta usciti dalla foresta, si sarà davanti a un panorama unico, il massiccio del Latemar.

Puoi scendere sullo stesso sentiero o con la seggiovia Latemar, che porta direttamente a Pampeago.

Mezzi pubblici
Puoi raggiungere Pampeago con lo skibus da Cavalese e Tesero.
Come arrivare
Da Cavalese o Predazzo guida prima fino a Tesero. Da lì prendi la strada in direzione Pampeago.
Dove parcheggiare
Sono disponibili diversi parcheggi presso la stazione di risalita.
Abbigliamento caldo, scarpe da trekking e bastoncini da trekking.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Staff Outdoor Val di Fiemme ND, APT Fiemme Cembra
Facile
Ziano di Fiemme
Una passeggiata da… assaporare
Lunghezza 4,1 km
Durata 1 h 00 min
Salita 56 m
Discesa 57 m
Escursione invernale a Val Venegia | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
Il fascino bianco della Val Venegia
Lunghezza 14,9 km
Durata 5 h 00 min
Salita 500 m
Discesa 500 m
Propian | © M. Barcatta, APT Fiemme Cembra
Facile
Panchià, Tesero
Alle spalle di Tesero e ai piedi del Cornon
Lunghezza 6,9 km
Durata 2 h 00 min
Salita 130 m
Discesa 130 m
Pampeago | © M. Vinante, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero
Da Pampeago a Obereggen
Lunghezza 6,2 km
Durata 2 h 00 min
Salita 200 m
Discesa 200 m
Jochgrimm | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Le infinite viste dal Passo Oclini
Lunghezza 4,9 km
Durata 1 h 30 min
Salita 165 m
Discesa 165 m
Il percorso tra i tigli | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Cavalese
Il polmone verde di Cavalese si traveste di bianco
Lunghezza 2,7 km
Durata 2 h 00 min
Salita 100 m
Discesa 100 m