Percorso di Land Art

Respirart: il parco d'arte della Val di Fiemme, Trentino

Il parco d'arte più alto del mondo

“RespirArt” è uno dei parchi d’arte più alti al mondo. Si estende a Pampeago lungo un percorso ad anello, fra le quote 2000 e 2200 m. Le sue installazioni artistiche dialogano con i pascoli e le guglie dolomitiche del Latemar, dichiarati Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’Unesco. Fra le opere d’arte create da artisti di fama internazionale, quella di Hidetoshi Nagasawa, un vero e proprio gotha dell’arte. 

Ogni estate, si affacciano nuove installazioni artistiche, fra concerti ed incontri letterari organizzati nel Teatro all’aperto del Latemar, di fronte a Baita Caserina. Alcune opere sono visibili anche d’inverno ai lati della pista da sci “Agnello” dello Ski Center Latemar. 
Il gesto creativo di “lasciare andare” opere d’arte nella natura invita ad affidarsi ai mutamenti e, quindi, alla vita stessa che è continua trasformazione. Gli agenti atmosferici non rovinano le opere, tutt’altro, essi le completano, plasmandole e mutandone i colori. RespirArt invita a rilassarsi nella continua mutevolezza della natura. 
Il Parco, curato da Marco Nones e Beatrice Calamari, si raggiunge dal parcheggio della seggiovia Tresca di Pampeago, con una salita di 30 minuti. Durante l’estate, alcuni giorni alla settimana, si può raggiungere con la seggiovia Agnello. 

www.respirart.com


 

1 risultato
1 risultato
Respirart: il parco d'arte della Val di Fiemme, Trentino

Potrebbe interessarti anche:

Panorami

La vacanza in Val di Fiemme inizia dall’alto.

Mangiare in Quota

L'aria di montagna stimola l'appetito! Malga o rifugio, pranzo o merenda, dolce o salato qui hai l'imbarazzo della scelta con piatti genuini che stuzzicano il palato e soddisfano la fame.