Se è una fortuna essere “local”, offre grandi vantaggi anche vivere una vacanza fra giganti del gusto, del benessere e dell’abbigliamento sportivo. In Val di Fiemme ci sono produttori considerati a pieno titolo profeti in patria.
Gli abitanti della Valle sono grandi fan di queste aziende. Loro conoscono le materie prime e i processi di lavorazione, perché negli ambienti piccoli c’è sempre un’amica o un parente che lavora al pastificio, nei caseifici o al salumificio. C’è sempre qualcuno che testimonia da vicino l’affidabilità di un prodotto di abbigliamento sportivo o di un’azienda che produce benessere.
Non è un semplice senso di riconoscenza a muovere i gusti dei fiemmesi. È la necessità di conoscere di cosa nutrirsi, di cosa indossare. Chiamiamolo sano pragmatismo.
Ci sono grandi aziende in Val di Fiemme che, pur esportando nel mondo, pur conquistando ottime posizioni sul mercato, hanno deciso di restare ancorate alla loro terra, anche se la logistica dei trasporti sarebbe più comoda e meno onerosa con una sede in una grande città.
Loro hanno scelto di continuare a trarre ispirazione dalle foreste della Val di Fiemme. Sono rimaste ancorate alle loro radici, pur facendo qualche sacrificio. Tutte loro ne hanno tratto vantaggi in termini di creatività, di ricerca della sostenibilità e di qualità della vita dei loro lavoratori. Anche in termini economici la scelta si è rivelata vantaggiosa, perché la qualità paga.
Tutte loro hanno attinto saperi dalle tradizioni e dalla vocazione degli antenati. Se le tradizioni di ieri continuano a vivere, oggi la Val di Fiemme sta gettando le basi delle tradizioni di domani.
Il costume tipico fiemmese di oggi è una giacca, una felpa o un paio di scarpe da trekking de La Sportiva di Ziano di Fiemme. Il piatto tipico di oggi è a base di pasta Felicetti…
I turisti spesso notano che chi vive in Val di Fiemme si fida principalmente dei suoi prodotti anche quando si parla di salumi e formaggi. Le aziende del luogo trasmettono un senso di sicurezza che migliora la qualità della vita. C’è sempre un turista al banco dei formaggi che resta un po’ in disparte per osservare cosa acquista la gente del posto. Questa pagina è proprio dedicata a chi è curioso e a chi cerca la qualità.
Ecco i 7 produttori partner di APT Val di Fiemme e Cembra. Sono tutti profeti in patria. Pare incredibile, ma è vero.