CercaWebcamMeteoImpianti
Val di Fiemme
Vivi al meglio il tuo inverno!
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
  • 00
    giorni
  • 00
    ore
  • 00
    minuti
  • 00
    secondi

Tempo rimanente ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026

  • 00
    giorni
  • 00
    ore
  • 00
    minuti
  • 00
    secondi

Tempo rimanente ai Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026

Sciare nelle Dolomiti
Sci, adrenalina e grande cucina nell’inverno olimpico in Val di Fiemme

Il Comprensorio Sciistico Val di Fiemme - Obereggen è pronto per un indimenticabile inverno con alcune novità.

Divertimento sugli sci, i sapori della grande cucina nei rifugi, il fascino delle Dolomiti e la suggestione delle sciate in notturna: il Comprensorio Val di Fiemme - Obereggen si prepara ad affrontare un nuovo inverno con i suoi 110 chilometri di piste e 50 moderni impianti di risalita

Le cinque Ski Area del territorio, la Latemar Dolomites, l’Alpe Cermis, Bellamonte - Alpe Lusia, Passo Rolle e Passo Lavazé - Passo Oclini, sono collegate da un unico skipass e capaci di offrire spunti impareggiabili in termini di piste, paesaggi e gusto. 

Grandi novità
Nuova cabinovia Latemar a 10 posti
Latemar Dolomites - Pampeago
Nuovo parcheggio con 200 posti auto
Bellamonte - Alpe Lusia
Variante alla pista da slittino Fraina – Più sicurezza, stesso divertimento
Bellamonte - Alpe Lusia
Una baita illuminata di sera circondata da neve e sciatori. Il cielo è blu scuro e limpido.
Rifugio Paion rinnovato
Alpe Cermis
Nuova Absam Stube e seggiovia rinnovata
Latemar Dolomites - Obereggen
tutti in pista!
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
Aree sciistiche
Acquista online il tuo skipass scontato!
a partire da novembre
Scopri impianti e piste aperti!
Scopri le esperienze invernali
© APT Fiemme e Cembra - foto di Gaia Panozzo
Guarda le webcam
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
Famiglie sulla neve

Olimpiadi&Paralimpiadi 2026

6-22 febbraio e 6-15 marzo 2026

Il coronamento della lunga «carriera» nello Sci Nordico della Val di Fiemme è rappresentato dall’assegnazione di tali discipline in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. La Val di Fiemme, con gli stadi iridati del Fondo a Lago di Tesero e del Salto a Predazzo, sarà Host Venue per le discipline nordiche (Sci di Fondo, Combinata Nordica, Salto Speciale) oltre che per le Paralimpiadi di fondo e biathlon.

Giochi Olimpici invernali Milano Cortina 2026 approderanno in Italia dal 6 al 22 febbraio 2026, mentre l'appuntamento con le Paralimpiadi sarà dal 6 al 15 marzo 2026

pianifica la tua vacanza
TUTTO CIÒ CHE SERVE PER VIVERE AL MEGLIO LA TUA VACANZA
Prenota alloggio
Scopri di più
Prenota l'offerta vacanza
Scopri di più
Scopri le esperienze invernali
Scopri di più
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Mattia Rizzi
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Alice Russolo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Mattia Rizzi
© APT Fiemme e Cembra - Gaia Panozzo
© APT Fiemme e Cembra - Alice Russolo