Centro del Fondo Lago di Tesero

Centro del Fondo Lago di Tesero

Da più di 50 anni a Lago di Tesero vengono battute le piste per praticare lo Sci di Fondo

Una posizione favorevole, una grande esperienza nella produzione della neve programmata e uno dei più potenti impianti di innevamento artificiale, sono una garanzia di piste ben preparate che assicurano l'apertura del centro da dicembre a metà marzo, nonostante i soli 900 m di altitudine.

Lo stadio ospita annualmente le gare di Coppa del Mondo FIS di Sci di Fondo, con le tappe finali del seguitissimo Tour de Ski, e di Combinata Nordica. Inoltre è stato sede dei 3 Campionati del Mondo di Sci Nordico della Val di Fiemme (1991, 2003 e 2013) e sarà uno degli "Host Site" delle Olimpiadi Invernali MilanoCortina2026.

Il Centro offre una grande varietà di tracciati divisi in numerosi settori. I percorsi possono subire delle variazioni, ma sono tutti piuttosto impegnativi e molto tecnici. Il collegamento con la pista della Marcialonga garantisce la possibilità di avere più di 8 km di un tracciato quasi pianeggiante, sia in direzione Predazzo che nella direzione opposta, verso Molina di Fiemme

Il percorso completo si sviluppa su un anello di 3,5 km, dal quale vengono ricavati altri 3 percorsi più brevi:

  • Pista "Lago" 3,5 km | Difficoltà elevata - Dislivello totale 140 m
  • Pista "Paracara" 2,5 km est | Difficoltà media - Dislivello totale 100 m
  • Pista "Chiesetta" 2,5 km ovest | Difficoltà media - Dislivello totale 100 m
  • Pista "Campo Scuola" 1 km | Difficoltà facile - Dislivello totale 0 m


​​​​​​Presso lo Sports Center di Lago di Tesero, si trovano anche una pista da ghiaccio all'aperto, un fornito noleggio, docce, servizi e spogliatoi, sale sciolinatura e un apprezzato ristorante, oltre ad un ampio parcheggio gratuito.

 

Maggiori Informazioni:

Sports Center Lago di Tesero
0462 814064 
info@centrodelfondo.com

 

Centro del Fondo Lago di Tesero

Stato attuale delle piste da fondo Lago di Tesero

Scopri quanti chilometri di pista sono già pronti per le tue sciate a questo link

Centro del Fondo Lago di Tesero

Pista Marcialonga

La pista della più famosa granfondo italiana è disponibile e battuta già dal periodo natalizio ed offre la possibilità di sciare su di un percorso con poco dislivello che può essere diviso in 4 differenti settori partendo dal punto più basso a 800 m slm di Molina di Fiemme, fino ad arrivare ai 1.200 m di Moena.

Pista Marcialonga

Pista Marcialonga

La Marcialonga, una delle gare di sci di fondo più amate al mondo, ti invita a provare una parte del suo emozionante tracciato.

Cross-country skiing

Lunghezza
16,4 km
durata
3 h
difficoltà
medio