APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
LE 10 REGOLE PER ESCURSIONISTI
Nota bene che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero sia ancora accessibile contattando il proprietario della malga, le guide alpine o i centri visita dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.
A sinistra del cartello stradale un'indicazione conduce alla ‘Malga Fraul’ lungo il Percorso 13.
Questa strada forestale si snoda inizialmente in modo regolare tra gli abeti e poi attraverso un luminoso bosco di larici prima di raggiungere un ampio prato con una bella baita in legno.
Prosegui lungo il Percorso 13 fino alla Malga Fraul (malga alpina ma non un ristorante). Dietro la malga, segui le indicazioni per un punto panoramico, prendendo il percorso n. 7 per 10 minuti fino a un promontorio che domina il paese di Anterivo.
Ritorna lungo lo stesso percorso.