CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Da Passo Lavazè alla Baita Val Lubie

Ville di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
2:00
in ore
Lunghezza
5.3
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Passeggiata invernale con ciaspole baciata dal sole, sui pendii meridionali del Corno Nero.
Il Plateau di Lavazè, oltre ai numerosi chilometri di piste da sci di fondo, offre vari percorsi per ciaspole. Appena prendi la strada lascerai alle spalle la vivacità degli sciatori e ti immergerai nel completo silenzio. Il percorso è molto soleggiato, la fitta foresta che caratterizzava questo versante della montagna è stata rasa al suolo nell'ottobre 2018 dalla tempesta Vaia.
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it      

Lavazè Spettacolo della Natura - Tel. + 39 0462 230447 - info@lavaze.com - www.lavaze.com   

www.guide-alpine.it o www.guidealpinevaldifiemme.it   

Tags
  • Panoramico
  • Andata e ritorno
Dati percorso
Medio
Lunghezza
5,3 km
Durata
2 h 00 min
Salita
200 m
Discesa
200 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.923 m
Punto più basso
1.793 m
Consiglio dell'autore
La baita è chiusa, ma nulla ti impedisce di sederti fuori per osservare il panorama e goderti i caldi raggi del sole.
Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI

  1. Prepara il tuo percorso in anticipo
  2. Scegli un percorso adatto alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzatura adeguati
  4. Controlla le previsioni del tempo
  5. Escursioni da soli sono più rischiose; in tal caso porta con te un telefono cellulare
  6. Lascia informazioni sul tuo percorso e sull'orario previsto di ritorno
  7. Se non sei sicuro del percorso, contatta una Guida Alpina
  8. Fai attenzione ai segnali e alle indicazioni che incontri lungo il cammino
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Ricorda, la stabilità del manto nevoso è soggetta a mutamenti e spostamenti improvvisi e imprevedibili. Controlla sempre le condizioni valanghe locali prima di partire e assicurati di raccogliere tutte le informazioni possibili riguardanti le condizioni attuali dalle Guide Alpine locali. I tracciati GPS sono soltanto indicativi dei percorsi più standardizzati e non devono essere seguiti ciecamente senza prima aver verificato le condizioni attuali di pendii e terreno.

Punto di partenza
Passo Lavazè
Indicazioni

Da Passo Lavazè, per circa 350 metri, segui la strada che porta a Passo Oclini. Sulla sinistra c'è una serie di case. L'ultima, sulla facciata, ha disegnato un grande aquila; da lì inizia il sentiero per la Baita Val Lubie. Ti incammini su una bellissima strada forestale che sale leggermente e poi scende verso la baita (gli ultimi 500 metri in discesa sono più ripidi). I danni provocati dalla tempesta Vaia (ottobre 2018) sono chiaramente visibili lungo il percorso.

Ritorna indietro lungo lo stesso itinerario.

Mezzi pubblici
Lo skibus collega i paesi di Tesero e Cavalese con Passo Lavazè.
Come arrivare
Da Cavalese guida prima fino al paese di Varena e poi prosegui fino a Passo Lavazè. Da Predazzo guida prima fino al paese di Tesero.
Dove parcheggiare
Numerosi parcheggi a Passo Lavazè, vicino agli hotel o in direzione della Val d'Ega.

Abbigliamento invernale caldo e impermeabile. Maglia di ricambio, guanti, berretto di lana, occhiali da sole, crema solare, acqua, snack, scarponi da escursionismo e bastoni da trekking.

È OBBLIGATORIO portare con sé un kit di soccorso valanghe composto da ARTVA, sonda e pala.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Dos dei Branchi | © orlerimages.com, APT Fiemme Cembra
Facile
Panchià, Tesero
Dos dei Branchi
Lunghezza 4,8 km
Durata 2 h 00 min
Salita 220 m
Discesa 220 m
Nel bosco | © B. M. Widmann, APT Fiemme Cembra
Medio
Ville di Fiemme
Malga Cugola da Passo Oclini
Lunghezza 7,6 km
Durata 3 h 30 min
Salita 300 m
Discesa 300 m
ciaspole | © orlerimages.com, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Lago Juribrutto da Malga Vallazza
Lunghezza 6,1 km
Durata 3 h 00 min
Salita 530 m
Discesa 530 m
ciaspolate con vista sulle pale | © orlerimages.com, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
La Malga Canvere da Castelir
Lunghezza 6,8 km
Durata 3 h 05 min
Salita 430 m
Discesa 430 m
© Rifugio Trentino, APT Trento
Medio
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Al chiaro di luna al Rifugio Potzmauer
Lunghezza 5,0 km
Durata 2 h 10 min
Salita 314 m
Discesa 314 m
© Community
Medio
Predazzo
Cima Costazza dalla Val Venegia
Lunghezza 8,6 km
Durata 3 h 30 min
Salita 600 m
Discesa 4 m