CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Escursione al Lago di Valda - da Ponciach

Faver, Grauno, Grumes, Valda
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
4:30
in ore
Lunghezza
9.8
in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Una piacevole escursione da Ponciach fino alla Torbiera del Lago di Valda, con un volo sopra la Valle dell’Adige.

L’itinerario ci porta dalla frazione di Ponciach a compiere un giro ad anello attorno alla montagna di Faver vedendone i due volti: uno rivolto verso la Valle di Cembra, l’altro verso la Valle dell’Adige. Lungo il percorso si incontrano numerose baite, un tempo ricovero per persone e animali nel tempo della fienagione. Il percorso tocca la torbiera del Lago di Valda, inserita all’interno della Riserva Provinciale Prati di Monte, una delle aree protette più importanti e suggestive della Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio.

Al rientro il percorso percorre il versante a picco sulla Valle dell’Adige regalando panorami ampi e inaspettati.

Ulteriori informazioni e link utili

Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio

www.reteriservevaldicembra.tn.it

Visit Trentino

www.visittrentino.info

Meteotrentino

www.meteotrentino.it

 

Dati percorso
Facile
Lunghezza
9,8 km
Durata
4 h 30 min
Salita
500 m
Discesa
500 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.417 m
Punto più basso
1.011 m
Consiglio dell'autore
Al termine dell’escursione vi consigliamo di provare la focaccia di patate, specialità proposta dall’agritur della Gens Paolazzi a Ponciach.
Indicazioni sulla sicurezza

Sebbene il percorso non presenti particolari difficoltà di tipo tecnico né tratti pericolosi, consigliamo sempre e in ogni caso di rispettare le generali norme di sicurezza per le escursioni in montagna.

 

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

  • Preparate il vostro itinerario
  • Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
  • Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
  • Consultate i bollettini meteorologici
  • Partire da soli è più rischioso
  • Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  • Non esitate ad affidarvi ad un professionista
  • Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  • Non esitate a tornare sui vostri passi
  • In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero 112
Punto di partenza
Ponciach (Faver-Altavalle)
Indicazioni
Dal parcheggio a fianco dei laghetti all’ingresso della frazione di Ponciach, seguire il sentiero 415A: è la strada asfaltata e poi selciata che sale in salita a fianco della casa che si trova davanti al parcheggio. Proseguire fino al bivio appena sopra la fontanella in legno. Seguire da qui la strada sterrata a destra che entra pianeggiante nel bosco e i segnavia per il Lago di Valda. Dalla torbiera proseguire in direzione del Rifugio Potzmauer. Al bivio svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Zise-Lago Santo. Giunti in località Zise (bivio con crocifisso in legno) prendere la strada selciata in discesa per tornare a Ponciach.
Come arrivare

Per chi viene da Trento, seguire la SS.612 in direzione nord fino a Faver dove, all’ingresso del paese seguire le indicazioni per Ponciach che dista 3,5 km. 

 

Per chi viene dalla Val di Fiemme seguire la SS 612, fino al paese di Faver, oltrepassare la galleria e giunti alla rotatoria tornare verso il paese. All’inizio dell’abitato seguire le indicazioni per Ponciach che dista circa 3,5 km. 

Dove parcheggiare
Parcheggio all’inizio della frazione di Ponciach in prossimità di due piccoli laghetti

Scarpe da trekking o scarponcini da montagna

Bastoncini da trekking

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Lago di Cece | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Lago di Cece
Lunghezza 7,0 km
Durata 3 h 00 min
Salita 380 m
Discesa 380 m
Cristo Pensante al tramonto | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
Cristo Pensante
Lunghezza 9,2 km
Durata 3 h 00 min
Salita 428 m
Discesa 428 m
Lago delle Trote | © orlerimages.com, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
I Tre Laghi
Lunghezza 11,1 km
Durata 5 h 30 min
Salita 890 m
Discesa 890 m
I nuovi alberi crescono spontanei vicino alle piante abbattute | © B. Crosignani, APT Fiemme Cembra
Ville di Fiemme
Percorso "Il bosco resiliente della tempesta Vaia"
Lunghezza 2,9 km
Durata 1 h 00 min
Salita 130 m
Discesa 130 m
Lago di Bombasel | © A. Russolo, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero, Cavalese
Laghi di Bombasel
Lunghezza 4,5 km
Durata 2 h 00 min
Salita 200 m
Discesa 200 m
Panorama sulla campagna di Segonzano e sulla Val di Cembra | © Elisa Travaglia, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Segonzano
Il Castello di Segonzano e il canyon del Prà
Lunghezza 6,1 km
Durata 3 h 30 min
Salita 190 m
Discesa 186 m