APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Alpe Lusia Bellamonte - Tel. +39 0462 576234 - bellamonte@alpelusia.it - www.alpelusia.it
LE 10 REGOLE PER GLI ESCursionisti
Si prega di notare che la praticabilità dei percorsi in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un'escursione, assicurati che il sentiero che intendi percorrere sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.
Questo è un semplice percorso ad anello che, se fatto con abbastanza attenzione e silenzio, probabilmente ti regalerà alcuni incontri sorprendenti. Guarda attentamente e tieni le orecchie aperte e vedrai quanti uccelli selvatici vivono nelle nostre montagne.
Dietro a un angolo, dietro un albero, oltre una grossa roccia e fino a una piccola radura, lungo una serie di stazioni interattive, dove puoi imparare a riconoscere i diversi uccelli dal loro piumaggio, dalle tracce che lasciano… ma una piacevole sorpresa potrebbe far volare la tua immaginazione!
Anche i visitatori più giovani troveranno stazioni di gioco interattive create con materiali del bosco.