La passeggiata ti porta alla parte alta del paese di Daiano e all'idilliaco altopiano "Ganzaie" con i suoi splendidi prati e boschi di larici.
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina possono essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che affronterai sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici info dell’ente turistico locale.
Dalla chiesa prendi via Tommaso e sali verso piazza Degasperi, continuando lungo vicolo Scuole e poi via Colonia a destra per il campo sportivo. Alla fine della discesa, appena dopo l'acquedotto, svolta a sinistra sul percorso fitness e seguilo per circa un chilometro fino a un altro acquedotto. Da qui prendi la strada a sinistra indicata 'Ganzaie' fino a una strada asfaltata, quindi svolta a destra e continua per 200-300 metri. Svolta a sinistra sulla strada in discesa verso due case isolate e percorri il sentiero fino a Maso dello Speck (possibilità di fermarsi per pranzo o merenda).
Da questo punto una strada asfaltata conduce di nuovo nel paese.