APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Alpe Cermis - Tel. +39 0462 340490 - info@alpecermis.it - www.alpecermis.it
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
Ricorda che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina possono essere cambiate. Prima di partire per un'escursione, assicurati che il sentiero che intendi percorrere sia ancora accessibile contattando il gestore della baita, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.
Raggiungi Paion del Cermis utilizzando le due funivie + una seggiovia da Cavalese. I possessori della Fiemme Guest Card possono usufruire di uno sconto sul viaggio. Dalla baita Paion del Cermis prenditi il tempo per ammirare il meraviglioso panorama sulle Dolomiti della Val di Fassa (fino a Sella e Marmolada), le Pale di San Martino, Corno Bianco, Corno Nero e Latemar. Si vedono anche le Alpi Austriache e le Dolomiti di Brenta in lontananza.
Dopo aver scattato molte foto, è il momento di iniziare l'escursione: senza difficoltà rilevanti su un pendio abbastanza pianeggiante, raggiungiamo la Forcella Bombasel in 15 minuti.
Dalla Forcella Bombasel, il percorso si fa più impegnativo: il sentiero è fratturato tra le rocce ed è attrezzato con scale di legno e una fune d'acciaio fissa per facilitare la camminata. Da qui la vista si estende verso il resto del percorso fino ai Laghi di Bombasel (non ancora visibili a questo punto). Il percorso continua a salire ma il pendio non è mai troppo ripido (fai attenzione al terreno sassoso per evitare di scivolare, soprattutto i bambini).
Dopo un'ulteriore camminata di trenta minuti, il sentiero svolta a destra e puoi vedere Castel di Bombasel non lontano dalla nostra destinazione: pochi passi ancora e raggiungiamo i Laghi di Bombasel.
Per una vista meravigliosa sui due laghi consigliamo di salire fino alla Forcella del Macaco, lungo il sentiero 353-L06. Dal passo la vista scende circondando il grande Lago del Lagorai raggiungibile in un'ora.
Per tornare alla baita Paion del Cermis basta ripercorrere la stessa strada.
Testo di Azzurra Forti - BabyTrekking
Consigliamo di fare questa passeggiata con un marsupio porta bebè.
Scarponcini da trekking, giacca impermeabile, bastoncini da trekking, acqua, crema solare.