CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Malga Juribello

Predazzo
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:30
in ore
Lunghezza
4.9
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Percorso breve e semplice per ammirare la maestosità delle Pale di San Martino. La malga offre diversi piatti con formaggio, prodotti nella propria latteria.
L'inizio della ampia e comoda strada sterrata che conduce a malga (latteria) Juribello si trova circa due chilometri prima di Passo Rolle salendo da Predazzo. La bellezza del luogo ti ripagherà per la fatica della piccola salita finale. Cammini nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio, ai piedi delle imponenti Pale di San Martino Dolomiti Unesco. Nella malga puoi gustare piatti deliziosi e i formaggi prodotti dalla stessa latteria! Un vero paradiso per tutta la famiglia!
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it

www.parcopan.org

Tags
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Andata e ritorno
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
Dati percorso
Facile
Lunghezza
4,9 km
Durata
1 h 30 min
Salita
90 m
Discesa
100 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.867 m
Punto più basso
1.762 m
Consiglio dell'autore
La malga può essere il punto di partenza per ulteriori escursioni come quella del Cristo Pensante sul Monte Castelaz.
Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI

  1. Prepara il tuo percorso in anticipo
  2. Scegli un percorso adatto alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzatura adeguati
  4. Controlla le previsioni meteorologiche
  5. Camminare da soli è più rischioso; se è il caso, porta con te un telefono cellulare
  6. Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull'orario previsto di ritorno
  7. Se non sei sicuro del tuo percorso, contatta una Guida Alpina
  8. Fai attenzione ai segnali e alle indicazioni che incontri lungo il cammino
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Nota che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero sia ancora accessibile contattando il gestore della malga, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Quarta svolta a gomito dopo Bellamonte, sulla strada in direzione Passo Rolle
Indicazioni

Quando raggiungi la quarta svolta a gomito della strada che da Paneveggio va a Passo Rolle, gira a sinistra, parcheggia la tua auto e comincia a camminare sulla strada sterrata chiusa al traffico fino ad arrivare alla malga.

All'inizio, la strada è nel bosco, poi raggiunge il pascolo della malga dove puoi vedere il profilo aspro e imponente delle Pale di San Martino.

Ritorno sullo stesso sentiero.

Come arrivare
Da Predazzo prendi la strada in direzione Passo Rolle.
Dove parcheggiare
Dopo Paneveggio troverai una possibilità di parcheggio dopo la 4ª svolta a gomito.
Scarpe da trekking, giacca antipioggia, bastoncini da trekking, acqua, crema solare.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
All'ingresso della galleria della Vecchia Ferrovia | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Cavalese
Montagna Senza Limiti - Giro del Parco della Pieve
Lunghezza 2,8 km
Durata 1 h 00 min
Salita 60 m
Discesa 60 m
Le scritte dei pastori | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero, Panchià
Le scritte dei pastori - Tesero
Lunghezza 4,0 km
Durata 1 h 25 min
Salita 225 m
Discesa 225 m
Il ponte coperto | © M. Morandini, APT Fiemme Cembra
Facile
Panchià, Ziano di Fiemme
Il ponte coperto di Panchià
Lunghezza 3,9 km
Durata 1 h 00 min
Salita 55 m
Discesa 55 m
© Staff Outdoor Val di Fiemme ND, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero
Dove Stava una valle e la Via dei Pianeti
Lunghezza 9,1 km
Durata 2 h 30 min
Salita 300 m
Discesa 300 m
Panorama | © orlerimages.com, APT Fiemme Cembra
Facile
Cavalese
Cavalese - Passeggiata panoramica
Lunghezza 3,0 km
Durata 1 h 00 min
Salita 100 m
Discesa 100 m
Panorama sul selvaggio ambiente fluviale dell'Avisio | © Elisa Travaglia, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Medio
Sover
Il Sentiero dei vecchi mestieri - da Sover
Lunghezza 8,5 km
Durata 3 h 30 min
Salita 450 m
Discesa 450 m