CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Malga Ora

Ville di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
1:00
in ore
Lunghezza
8.4
in km
Stato
chiuso
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Il percorso di Malga Ora si snoda verso i pendii del Corno Bianco. Dalla malga è possibile collegarsi ai percorsi che conducono al Passo Oclini e a Pietralba.
Rispetto ai percorsi Campiol e Torbiera, Malga Ora è più tecnico e impegnativo, anche per la sua lunghezza. Lungo il percorso, è chiaramente visibile il danno causato dalla tempesta Vaia (ottobre 2018). I bei e rigogliosi boschi che si estendevano tra il Passo Lavazè e il Passo Oclini hanno lasciato spazio a colline sinuose e bianche che offrono un ampio panorama su un entusiasmante scenario dolomitico.
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it         

Lavazè Spettacolo della Natura - Tel. + 39 0462 230447 - info@lavaze.com - www.lavaze.com     

Tags
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
Dati percorso
Medio
Lunghezza
8,4 km
Durata
1 h 00 min
Salita
144 m
Discesa
144 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.875 m
Punto più basso
1.739 m
Consiglio dell'autore
Lungo il percorso è possibile fermarsi in una delle tipiche baite alpine della zona.
Punto di partenza
Passo Lavazè
Indicazioni
Il percorso inizia al Passo Lavazè con una lunga discesa (velocità moderata e attenzione alla curva a gomito). Dopo un breve tratto piano inizia la lunga e costante salita che conduce a Malga Ora. Da qui, alcuni bei tratti in discesa permettono di respirare e rilassare i muscoli. Dopo l'ultima salita verso Malga Varena si torna al Centro Fondo del Passo Lavazè.
Mezzi pubblici
Lo skibus collega i paesi di Tesero e Cavalese con il Passo Lavazè.
Come arrivare
Da Cavalese guida prima verso il paese di Varena e poi continua fino a raggiungere il Passo Lavazè. Da Predazzo guida prima verso il paese di Tesero.
Dove parcheggiare
Diversi parcheggi al Passo Lavazè, vicino agli hotel o in direzione Val d'Ega.

Attrezzatura per sci di fondo, biglietto, crema solare.

Noleggio sci al Passo Lavazè

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Pista Marcialonga | © F. Modica, APT Fiemme Cembra
Medio
Cavalese, Panchià, Tesero, Ziano di Fiemme, Predazzo, Castello-Molina di Fiemme
Percorso Marcialonga
Lunghezza 16,4 km
Durata 2 h 30 min
Salita 175 m
Discesa 15 m
Stato
chiuso
Sci di fondo al Passo Lavazè | © F. Modica, APT Fiemme Cembra
Medio
Tesero, Ville di Fiemme
Malga Costa
Lunghezza 8,8 km
Durata 1 h 00 min
Salita 100 m
Discesa 100 m
Stato
chiuso
Sci di fondo al Passo Lavazè | © Staff Outdoor Val di Fiemme ND, APT Fiemme Cembra
Medio
Ville di Fiemme
Campiol
Lunghezza 4,5 km
Durata 30 min
Salita 11 m
Discesa 11 m
Stato
chiuso
Campiol | © T. Griesbeck, APT Fiemme Cembra
Medio
Tesero, Ville di Fiemme
Torbiera
Lunghezza 5,4 km
Durata 45 min
Salita 64 m
Discesa 64 m
Stato
chiuso