CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Malga Valmaggiore con passeggino

Predazzo
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:00
in ore
Lunghezza
3.6
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

La Malga (dairy) Valmaggiore si trova nella valle omonima ed è come un gioiello, circondata da prati e pascoli, attraversata dalla strada di accesso pianeggiante.

La Val di Fiemme e le sue Dolomiti offrono molti tesori come questo, poco sopra Predazzo, raggiungendo Malga Valmaggiore - nella valle omonima - che si trova in verdi radure come una perla alla fine di un percorso facile e pianeggiante.

Ulteriori informazioni e link utili
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Tags
  • Adatto ai passeggini
  • Andata e ritorno
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
Dati percorso
Facile
Lunghezza
3,6 km
Durata
1 h 00 min
Salita
60 m
Discesa
60 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.615 m
Punto più basso
1.549 m
Consiglio dell'autore

Avvicinandoti alle finestre dell'edificio in pietra vicino, puoi dare uno sguardo dentro un vero fienile, e se arrivi al momento giusto, a fine giornata, osservare la mungitura!

Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI

  1. Prepara in anticipo il tuo itinerario
  2. Scegli un percorso adatto alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzatura adeguati
  4. Controlla le previsioni meteo
  5. Escursioni in solitaria sono più rischiose; in tal caso porta con te un telefono cellulare
  6. Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull'orario previsto di ritorno
  7. Se non sei sicuro del tuo percorso, contatta una Guida Alpina
  8. Fai attenzione ai cartelli e alle indicazioni che trovi durante il cammino
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Si ricorda che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un’escursione, assicurati che il sentiero da affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore della malga, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici info dell’ente turistico locale.

Punto di partenza
Valmaggiore - Paluat
Indicazioni

La passeggiata inizia a Paluat, raggiungibile in auto direttamente da Predazzo. Segui la segnaletica per il ristorante Miola e Valmaggiore e continua a guidare per circa 7 chilometri entrando nel bosco fino a quando la strada diventa sterrata. Procedi ancora un po' e, accanto a un bivio, lascia l'auto nel piccolo parcheggio sulla sinistra.

Seguiamo la strada sterrata a sinistra che attraversa la foresta di abeti rossi raggiungendo un ponte. Proseguiamo a destra, tra gli alberi salendo gradualmente di quota e godendo sempre dello scenario rilassante. Avvicinandoci alla destinazione possiamo ammirare dietro di noi le cime bianche del gruppo del Latemar.

Ci circondano verdi radure rigogliose e possiamo vedere cavalli, lama, pecore e mucche al pascolo intorno a Malga Valmaggiore, che raggiungiamo presto.

Malga Valmaggiore offre il luogo giusto per far giocare i bambini (fai attenzione al ruscello che scorre nelle vicinanze) o per incontrare altri piccoli animali come coniglietti e galline, che vivono sul retro dell'edificio principale.

La malga offre diversi tipi di cibo tipico: durante l'alta stagione è anche possibile assaggiare gli strauben - frittelle tirolesi - con la marmellata, irresistibili!

È sempre un peccato lasciare questo luogo incantevole, è una piacevole passeggiata da ripetere ogni anno.

Testo di Azzurra Forti - BabyTrekking

Come arrivare
Dal paese di Predazzo prendi la strada per Valmaggiore.
Dove parcheggiare
Paluat (1542 m)

Consigliamo di fare questa passeggiata con un passeggino tutto terreno.

Scarpe da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Sottosassa - torrente Travignolo | © orlerimages.com, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Sottosassa - La "gola" di Predazzo
Lunghezza 5,0 km
Durata 1 h 45 min
Salita 106 m
Discesa 106 m
Passeggiata nei prati | © AringaStudio, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Il fascino dei prati e dei boschi di Ganzaie
Lunghezza 4,7 km
Durata 1 h 30 min
Salita 195 m
Discesa 185 m
Torrente Travignolo | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Paneveggio - Sentiero Marciò
Lunghezza 1,9 km
Durata 30 min
Salita 60 m
Discesa 60 m
© Archivio STG Grumes, APT Trento
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Giro dei Masi di Grumes
Lunghezza 6,5 km
Durata 2 h 10 min
Salita 259 m
Discesa 259 m
escursione in famiglia | © G. Panozzo, APT Fiemme Cembra
Facile
Cavalese, Tesero
Laghi di Bombasel con marsupio porta bebè
Lunghezza 4,8 km
Durata 2 h 00 min
Salita 230 m
Discesa 230 m
Malga (Sennalm) Iuribello | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Con passeggino verso Malga Juribello
Lunghezza 4,9 km
Durata 1 h 30 min
Salita 100 m
Discesa 100 m