CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Passeggiata dietro a Tesero, ai piedi del Cornon

Panchià, Tesero
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
in ore
Lunghezza
6.9
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Strada forestale soleggiata e panoramica: a due passi dal paese di Tesero, ma immersa nel silenzio della natura.
Passeggiata classica degli abitanti di Tesero che la percorrono tutto l'anno. Il punto di partenza è Propian a Stava: dopo le prime case, il percorso si immerge in prati e pascoli punteggiati da alberi sparsi. Lo sguardo si posa sulle case e i campanili di Tesero, sulle pareti del Monte Cornon e sulle cime bianche della catena del Lagorai. Una panchina a metà invita a godersi comodamente questa vista.
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it      

Tags
  • Panoramico
  • Andata e ritorno
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Percorso sgomberato
Dati percorso
Facile
Lunghezza
6,9 km
Durata
2 h 00 min
Salita
130 m
Discesa
130 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.173 m
Punto più basso
1.116 m
Consiglio dell'autore
La camminata può essere prolungata fino alla chiesa di Panchià (1,2 km) con una discesa di 150 metri (tienilo presente per il ritorno).
Indicazioni sulla sicurezza

Si consiglia esperienza di camminata su sentieri di montagna irregolari. Può capitare che il percorso non sia chiaro a causa della neve. In caso di neve fresca, sono consigliati i ramponcini. Attenzione al ghiaccio quando le temperature sono particolarmente basse.

Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Propian - Stava di Tesero
Indicazioni

Parti dalla località Propian a Stava di Tesero e cammina sul primo tratto di asfalto tra le case. Poi continua su una strada sterrata che alterna discese costanti e dolci, rare tratte pianeggianti e qualche salita.

Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.

Mezzi pubblici
Lo skibus che collega Tesero a Pampeago (Ski Center Latemar) ferma a Propian.
Come arrivare
Da Cavalese e Predazzo, dirigiti prima verso Tesero e poi prendi la strada che sale verso Stava, Pampeago e Passo Lavazè. Dopo circa 2 km svolta a destra seguendo le indicazioni per Residence Mich.
Dove parcheggiare
Lungo la strada dopo la residenza.
Scarpe da trekking e abbigliamento invernale caldo.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Travignolo Bach | © F. Cerri, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Paneveggio - passeggiata invernale Marciò
Lunghezza 1,9 km
Durata 30 min
Salita 58 m
Discesa 58 m
Varena in inverno | © F. Modica, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Passeggiando tra i prati di Varena di giorno e di notte
Lunghezza 3,5 km
Durata 1 h 00 min
Salita 75 m
Discesa 75 m
Alpe Cermis | © L. Morandini, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero, Cavalese
Orizzonti Dolomitici
Lunghezza 2,5 km
Durata 1 h 30 min
Salita 210 m
Discesa 210 m
Foresta dei Draghi | © A. Russolo, Obereggen Latemar SpA
Facile
Predazzo
La foresta dei draghi
Lunghezza 1,5 km
Durata 45 min
Salita 29 m
Discesa 29 m
Chiesa di Castello di Fiemme | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Facile
Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Ville di Fiemme
Una chiesa imponente e un punto panoramico speciale
Lunghezza 4,6 km
Durata 1 h 15 min
Salita 50 m
Discesa 50 m
Capriana | © K. Predazzer, APT Fiemme Cembra
Facile
Castello-Molina di Fiemme, Capriana
Da Capriana, attraverso Pra dal Manz, ad Anterivo
Lunghezza 10,5 km
Durata 3 h 00 min
Salita 165 m
Discesa 165 m