APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Si consiglia esperienza di camminata su sentieri di montagna irregolari. Può capitare che il percorso non sia chiaro a causa della neve. In caso di neve fresca, sono consigliati i ramponcini. Attenzione al ghiaccio quando le temperature sono particolarmente basse.
Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che intendi affrontare sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.
Parti dalla località Propian a Stava di Tesero e cammina sul primo tratto di asfalto tra le case. Poi continua su una strada sterrata che alterna discese costanti e dolci, rare tratte pianeggianti e qualche salita.
Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.