CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Percorso ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa

Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Panchià, Tesero, Ziano di Fiemme, Predazzo
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
3:30
in ore
Lunghezza
44.9
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

La pista ciclabile della Val di Fiemme e Val di Fassa collega le 2 valli tra prati, ruscelli e malghe. Con un dislivello di soli 700 metri, puoi percorrere 45 km da Molina di Fiemme a Canazei o scendere in bici da Canazei a Molina di Fiemme.

Fattibile in entrambe le direzioni, la pista ciclabile Fiemme e Fassa permette di visitare due valli, passare per piccoli centri storici, fermarsi in una delle diverse aree picnic o nei bicigrill lungo il percorso. Sono molti i servizi a disposizione del ciclista: noleggio bici, punti di assistenza, colonnine di ricarica per e-bike, fontane per riempire le borracce con acqua fresca di montagna!

La pista ciclabile è completamente asfaltata, eccetto per il tratto Fontanazzo - Canazei in Val di Fassa. In estate è attivo un servizio navetta a orari fissi, chiamato FIEMME & FASSA BIKE EXPRESS, che permette di accorciare le distanze e coprire parte del percorso in salita o discesa in autobus.

Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it 

Tags
  • Da punto a punto
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
Dati percorso
Facile
Lunghezza
44,9 km
Durata
3 h 30 min
Salita
650 m
Discesa
15 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.440 m
Punto più basso
810 m
Consiglio dell'autore
Si raccomanda cautela all’interno dei paesi sulle strade aperte al traffico. Ma non perdere l'opportunità di goderti il passaggio in angoli di paesi spesso non visibili dalla strada principale.
Indicazioni sulla sicurezza

CODICE DI RESPONSABILITÀ DEL CICLISTA  

  1. Pianifica la tua escursione
  2. Condividi il sentiero con gli altri utenti
  3. Dai la precedenza agli escursionisti
  4. Lascio che la tua velocità sia determinata dalla tua esperienza
  5. Pedala lentamente sui sentieri affollati, sorpassa con cortesia e rispetto
  6. Cicla solo su sentieri autorizzati e aperti
  7. Evita sentieri fangosi per non danneggiarli ulteriormente
  8. Rispetta la natura, le piante, gli animali e il sentiero
  9. Non spaventare gli animali
  10. Porta a casa i tuoi rifiuti
  11. Rispetta le proprietà pubbliche e private
  12. Sii sempre autosufficiente
  13. Non pedalare da solo in aree isolate
  14. Porta a casa solo belle foto

INDOSSA SEMPRE IL CASCO!

 

Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero sia ancora accessibile contattando i gestori della malga, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Canazei
Indicazioni

La pista ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa corre lungo il fiume Avisio, attraversando le aree verdi del fondovalle. Si raccomanda cautela sulle strade aperte al traffico all'interno dei paesi. È consigliabile seguire i segnali posti agli incroci per riprendere la pista ciclabile in uscita dai paesi.

In estate è attivo un servizio di autobus con trasporto bici da Molina a Canazei (Fiemme & Fassa Bike Express).

Il percorso da Fontanazzo a Canazei è non asfaltato.

Mezzi pubblici
Gli autobus pubblici di "Trentino Trasporti" fermano nel paese di Canazei. Il Fiemme & Fassa Bike Express è attivo durante i mesi estivi.
Come arrivare
Uscita autostrada A22 in "Egna-Ora" e segui la strada SS48.
Dove parcheggiare
Molti parcheggi nel paese.

Cosa devo portare con me per una escursione in bici?  

  • Una adeguata riserva d’acqua secondo le tue necessità (considerando temperatura, possibilità di rifornimento e durata del percorso)
  • Abbondanti snack (ad esempio frutta secca o barrette energetiche)
  • Giacca impermeabile / antivento.
  • Una maglia di ricambio / calzini di scorta. (Scendere con un indumento sudato, ti farà sentire freddo)
  • Crema solare
  • Occhiali da sole
  • Guanti da bici
  • Mappa o dispositivo GPS
  • Kit di riparazione per forature e guasti meccanici
  • Kit di primo soccorso

È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e per quanto tempo prevedi di sostare.

Numero di emergenza 112

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
pista ciclabile di Fiemme | © G. Panozzo, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo, Ziano di Fiemme
Easy Bike Ring - rosso
Lunghezza 10,2 km
Durata 1 h 00 min
Salita 85 m
Discesa 85 m
Percorso ciclabile Fiemme | © M. Simonini, Archivio ufficio stampa PAT
Facile
Cavalese
Collegamento Cavalese - Pista ciclabile
Lunghezza 3,5 km
Durata 15 min
Salita 9 m
Discesa 144 m
Lago di Tesero | © G. Panozzo, APT Fiemme Cembra
Facile
Cavalese, Tesero
Easy Bike Ring - giallo
Lunghezza 9,8 km
Durata 1 h 15 min
Salita 179 m
Discesa 172 m
Laghetto a Lago di Tesero | © G. Panozzo, APT Fiemme Cembra
Facile
Panchià, Tesero, Ziano di Fiemme
Easy Bike Ring - nero
Lunghezza 10,9 km
Durata 1 h 00 min
Salita 162 m
Discesa 162 m
Mountain Bike | © G. Panozzo, APT Fiemme Cembra
Facile
Castello-Molina di Fiemme, Ville di Fiemme, Cavalese
Easy Bike Ring - blu
Lunghezza 12,2 km
Durata 1 h 30 min
Salita 221 m
Discesa 221 m
Pedalando in Val di Fiemme | © G. Panozzo, APT Fiemme Cembra
Facile
Cavalese
Easy Bike Ring - blu bis
Lunghezza 11,0 km
Durata 1 h 15 min
Salita 241 m
Discesa 241 m