CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Percorso Solombo

Ville di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:45
in ore
Lunghezza
8.7
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Escursione invernale nel bosco delle Ville di Fiemme, tra i paesi di Carano e Daiano.
Cammini in un ambiente che cambia continuamente, passando da un bosco luminoso di larici a un bosco di pini silvestri, per poi proseguire in un rigoglioso bosco di abeti. Una volta ai "Piani di Sedel" trovi altri imponenti larici, mentre la vista si estende sulle numerose cime della catena del Lagorai.
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it    

Tags
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
Dati percorso
Facile
Lunghezza
8,7 km
Durata
2 h 45 min
Salita
200 m
Discesa
200 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.348 m
Punto più basso
1.177 m
Consiglio dell'autore
Nella parte finale del percorso, prima della discesa, trovi il famoso Maso dello Speck, un ristorante con negozio di prodotti tipici.
Indicazioni sulla sicurezza

Si consiglia esperienza nel camminare su sentieri di montagna irregolari. Può capitare che il percorso non sia chiaro a causa della neve. In caso di neve fresca si consigliano ramponcini. Attenzione al ghiaccio quando le temperature sono particolarmente basse.

Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che intendi percorrere sia ancora accessibile contattando il gestore del rifugio, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici info del turismo locale.

Punto di partenza
Calvello
Indicazioni

Dal paese di Carano, segui la strada che porta a Calvello. Dopo aver parcheggiato a sinistra, vicino al campo da calcio (che si trova sulla collina a destra), prendi la strada asfaltata fino alle prime case. Da qui continua sulla strada sterrata pianeggiante seguendo i cartelli "Giro di Solombo".

Prosegui lungo la strada forestale entrando nel bosco per raggiungere i "Piani di Sedel" dove la strada torna pianeggiante. Continui pianeggiante e poi scendi su una strada asfaltata raggiungendo il Maso dello Speck. Da qui, in discesa, torni al punto di partenza.

Come arrivare
Dal paese di Carano prosegui in auto verso "Calvello".
Dove parcheggiare
Poco dopo il solitario Maso Bortolotti, sulla sinistra, c'è un ampio parcheggio.
Scarpe da trekking, bastoncini da trekking e abiti caldi invernali.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Cavalli a Stava | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero
Stava - Guagiola
Lunghezza 4,5 km
Durata 1 h 20 min
Salita 110 m
Discesa 110 m
Varena in inverno | © F. Modica, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Giro dei prati di Varena, di giorno e anche di notte
Lunghezza 3,5 km
Durata 1 h 00 min
Salita 75 m
Discesa 75 m
Lieg Alm | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero, Ville di Fiemme
Da Passo Lavazè a Malga Costa
Lunghezza 5,2 km
Durata 2 h 00 min
Salita 80 m
Discesa 80 m
Baita a Bellamonte e Cimon dela Pala | © orlerimages.com, APT Fiemme Cembra
Facile
Predazzo
Dossi Bassi Bellamonte
Lunghezza 2,4 km
Durata 50 min
Salita 30 m
Discesa 35 m
Jochgrimm | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Ville di Fiemme
Le infinite viste dal Passo Oclini
Lunghezza 4,9 km
Durata 1 h 30 min
Salita 165 m
Discesa 165 m
Bellamonte | © G. Panozzo, APT Fiemme Cembra
Medio
Predazzo
Da Bellamonte alle piste dell’Alpe Lusia
Lunghezza 9,0 km
Durata 3 h 15 min
Salita 540 m
Discesa 540 m