CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Una chiesa imponente e un punto panoramico speciale

Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Ville di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:15
in ore
Lunghezza
4.6
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Una passeggiata facile che unisce viste maestose a un po' di storia e religione.
La sua posizione sul promontorio la rende chiaramente visibile anche da lontano. Strano che una chiesa sia stata costruita proprio lì. In realtà, un castello sorgeva un tempo sulla collina sopra l'abitato: fu costruito da Mainardo II, conte di Tirolo intorno al 1276 e distrutto nel 1310. Il paese di Castello di Fiemme prende il nome da quel maniero. La chiesa di San Giorgio (oggi dedicata all'Immacolata Concezione di Lourdes) è in realtà la piccola chiesa a sinistra della chiesa parrocchiale. Entrambi i luoghi di culto risaltano anche di sera grazie a un'illuminazione che ne valorizza le forme e la posizione.
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it  

Tags
  • Dog-friendly
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Adatto ai passeggini
  • Andata e ritorno
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
  • Strada sterrata pubblica
  • Percorso sgomberato
Dati percorso
Facile
Lunghezza
4,6 km
Durata
1 h 15 min
Salita
50 m
Discesa
50 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
970 m
Punto più basso
931 m
Consiglio dell'autore
Se hai un po' più di tempo, fai una passeggiata nelle piccole strade sotto il promontorio per scoprire le facciate di alcune case storiche.
Indicazioni sulla sicurezza
Fai attenzione al transito dei veicoli, la strada tra Cavalese e Castello di Fiemme, sebbene stretta, è aperta al traffico.
Punto di partenza
Cavalese
Indicazioni

La destinazione della passeggiata è visibile fin dall'inizio, vicino al campo da calcio di Cavalese. Cammina lungo il marciapiede nella direzione ovvia e all'incrocio prendi la strada a sinistra leggermente in discesa che conduce a un piccolo ponte. Dopo di esso la strada diventa più stretta, salendo dolcemente tra i prati. Prosegui fino a raggiungere le prime case del paese di Castello di Fiemme. Arrivato all'hotel Los Andes, prendi a sinistra Via Fiemme, che conduce a Via Roma. Da qui, prendi Via Salita alla Parrocchia a sinistra che, con una breve ma intensa salita, conduce ai 2 luoghi di culto. Da questo balcone naturale la vista spazia su diversi paesi della Val di Fiemme e sulle montagne circostanti.

Ritorna lungo lo stesso percorso.

Mezzi pubblici
È possibile raggiungere Cavalese con gli autobus Trentino Trasporti e con lo skibus da tutti i paesi della valle.
Come arrivare
Dirigiti verso l'ospedale e poi verso il campo da calcio di Cavalese.
Dove parcheggiare
Diverse aree di parcheggio presso il campo da calcio.
Scarponi da trekking e abbigliamento invernale caldo.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Lieg Alm | © N. Delvai, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero, Ville di Fiemme
Da Passo Lavazè a Malga Costa
Lunghezza 5,2 km
Durata 2 h 00 min
Salita 80 m
Discesa 80 m
Pampeago | © M. Vinante, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero
Da Pampeago a Obereggen
Lunghezza 6,2 km
Durata 2 h 00 min
Salita 200 m
Discesa 200 m
© Staff Outdoor Val di Fiemme ND, APT Fiemme Cembra
Facile
Ziano di Fiemme
Una passeggiata per… gustare
Lunghezza 4,1 km
Durata 1 h 00 min
Salita 56 m
Discesa 57 m
© Elisa Franceschini, APT Trento
Facile
Giovo, Cembra, Lisignago
Dal Lago Santo al Roccolo del Sauch
Lunghezza 6,2 km
Durata 2 h 10 min
Salita 287 m
Discesa 284 m
Pampeago e Latemar | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Fiemme Cembra
Medio
Tesero
Passeggiata Invernale Pampeago
Lunghezza 3,1 km
Durata 1 h 30 min
Salita 240 m
Discesa 240 m
Alpe Cermis | © L. Morandini, APT Fiemme Cembra
Facile
Tesero, Cavalese
Orizzonti Dolomitici
Lunghezza 2,5 km
Durata 1 h 30 min
Salita 210 m
Discesa 210 m