CercaWebcamMeteoImpianti

Danzare a monte d'inverno

Spettacolo di danza contemporanea "RIMAYE_un dislevamento materico". Lo spettacolo tocca trasversalmente temi come il cambiamento climatico, la memoria tra presente, passato e futuro e il passaggio generazionale.
info prenotazione/acquisto
Biglietto
da 12,00 €

Danzare A Monte d’invern è il primo festival invernale di danza contemporanea in Val di Fiemme. Dibattiti, camminate, proiezioni, performance e spettacoli celebrano la montagna e gli sport invernali reinterpretandoli artisticamente per raccontare storie avvincenti e far affiorare una memoria condivisa legata al vivere il territorio montano tra passato, presente e futuro.

RIMAYE _ un disvelamento materico ideazione e coreografia Silvia Dezulian, Filippo Porro con Silvia Dezulian, Lorenzo Morandini, Dorotea Porro, Filippo Porro, Gloria Trolla, elaborazione sonora Domiziano Maselli, Mattia Nardon, Biagio Cavallo, disegno luci Maria Virzì, produzione AZIONIfuoriPOSTO / Pluraldanza, coproduzione Centro Servizi Culturali Santa Chiara,Campsirago Residenza, C&C Company.

Rimaye, dal latino «rima» (crepa), è utilizzato in alpinismo per indicare il crepaccio terminale del ghiacciaio, spazio vuoto che separa il ghiaccio in movimento dalle pareti rocciose. Partendo da una riflessione sulla fusione e sul distacco dei ghiacciai alpini, la compagnia trentina AZIONIfuoriPOSTO apre un’indagine su ciò che è destinato a scomparire e sulla sua eredità. Corpi umani e corpi glaciali sono messi in relazione in quanto forze in movimento, capaci di trasformare il paesaggio e custodire memorie. Grazie a una partitura di gesti, parole e suoni, tra incanto, nostalgia e ironia, lo spettacolo tocca trasversalmente temi come il cambiamento climatico, la memoria tra presente, passato e futuro e il passaggio generazionale.

 

Biglietti:

Intero € 12, ridotto € 7.
Informazioni, acquisto e programma completo www.pluraldanza.org infodanzareamonte@gmail.com

 

Galleria
info prenotazione/acquisto
Biglietto
da 12,00 €
Tutte le date
27.11.2025 20:30
Mappa
Teatro comunale
Tesero - Via Noval, 5
Informazioni
Danzare a Monte
Danzare a Monte
Tesero
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
Un personaggio stilizzato con occhiali da sole e abbigliamento elegante cammina davanti a un grande sole rosso. Sullo sfondo si vedono le piramidi e una silhouette di architettura orientale.
  • 23.11.2025
  • Cembra - Via S. Carlo 1
  • 16:30
Un gruppo di persone in bianco e nero con espressioni varie. Una donna in primo piano sembra pensierosa e seria.
  • 25.11.2025
  • Lona-Lases - Via Provinciale, 30
  • 20:00
Una selezione di antipasti presentati in piccole ciotole bianche. Ogni piatto è decorato con spaghetti di carote e foglie verdi.
  • 26.11.2025
  • Predazzo - Piazza SS. Filippo e Giacomo, 1
  • 17:30
Immagine di due uomini che posano con una scritta che recita "PARIGI 1871". Sullo sfondo si vede un paesaggio urbano con un'atmosfera di ribellione.
  • 26.11.2025
  • Faver - Via Portegnago, 1, Faver di Altavalle
  • 20:30
Quattro candele accese su un ripiano decorato con rami di pino. L'atmosfera è calda e accogliente, tipica delle festività.
  • 27.11.2025
  • Cavalese - Piazza Scopoli
  • 16:00