CercaWebcamMeteoImpianti

Gli omini rossi e babbo natale

Compagnia Mattioli

Liberamente ispirato agli Uomini rossi di Pef
Testo e Regia Monica Mattioli
Con Alice Bossi e Roberto Boer
Disegno luci : Giuseppe Sordi

 

ETA’ CONSIGLIATA: dai 3 ai 10 anni
DURATA: 50 minuti

Olga, una buffa e pasticciona aspirante cantante, cercherà di narrare, tra azioni comiche e poetiche, com’è nata la leggenda di Babbo Natale. Su un piccolo tavolo-palcoscenico si ricostruirà il paesaggio innevato dove si svolge la vita degli Omini rossi. Ma che relazione ci sarà tra Babbo Natale e i piccoli Omini rossi? Olga sarà in grado di ricostruire la storia di un paese dove tutto è gelo e neve, un paese di laghi, boschi, colline chiusi nella morsa del gelo invernale, dove vivevano i piccoli, rossi e divertenti personaggi? Sarà in grado di ricostruire le incredibili origini di Babbo Natale? Speriamo! Lo scopriremo insieme in attesa del Natale… di Babbo Natale.

CEMBRA LISIGNAGO
TEATRO DI CEMBRA

TEATRO RAGAZZI

spettacolo fuori abbonamento

 

INGRESSI:

Intero € 7,00
Ridotto (bambini fino ai 12 anni) € 5,00
Ingresso gratuito sotto i 3 anni

Tariffa Family € 5 a persona
(per nuclei familiari di almeno 5 persone)

 

APERTURA CASSA DEL TEATRO
A partire da 45 minuti prima degli eventi

 

INFO:
BIBLIOTECA DI CEMBRA LISIGNAGO
0461 683096

*prevendita online soggetta a diritti a carico dell’utente

Galleria
Tutte le date
07.12.2025 16:30
Mappa
Cinema teatro Cembra
Cembra Lisignago (TN) - Via S. Carlo 1
Informazioni
Cinema Teatro di Cembra
Via S. Carlo 1 - 38034 Cembra Lisignago (TN)
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
Una partita di hockey su ghiaccio con giocatori in uniforme nera e gialla. I tifosi sventolano bandiere nere e gialle sugli spalti.
  • 30.10.2025
  • Cavalese - Via Cermis 3
  • 20:30
Un uomo pensieroso è in controluce, con una luce calda che illumina il suo profilo. L'atmosfera è intima e riflessiva.
  • 30.10.2025
  • Cembra - Via S. Carlo 1
  • 20:30
Una scacchiera con pezzi bianchi e neri in gioco. Il re bianco è rovesciato, indicando la fine della partita.
  • 01.01 - 31.12.2068 (Ogni venerdì)
  • Cavalese - Via Guglielmo Marconi, 10
  • 17:00
Una foresta densa illuminata da raggi di sole dorati. L'atmosfera è serena e incantevole.
  • 31.10.2025
  • Cavalese - Via Scario, 1
  • 20:30
Un uomo con barba guarda verso l'orizzonte, illuminato da una luce calda. Sullo sfondo si può vedere un cielo sfumato con colori tenui.
  • 06.11.2025
  • Predazzo - Via C. Battisti, 52
  • 21:00
Un edificio moderno con una forma unica, sede del Museo geologico delle Dolomiti. Si trova in un ambiente montano con un'atmosfera tranquilla al crepuscolo.
  • 06.11 - 27.11.2025 (Ogni giovedì)
  • Predazzo - Piazza SS. Filippo e Giacomo, 1
  • 15:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio