CercaWebcamMeteoImpianti

Laboratorio di caviardage

Partendo da una antica leggenda sarda e passando attraverso l’opera relazionale di Maria Lai “Legarsi alla montagna”, ogni partecipante cucirà a mano il proprio libriccino d’artista che diventerà lo scrigno per contenere la sua personale poesia. Laboratorio con Monica Stropeni, insegnante certificata di caviardage metodo Tina Festa.

Il Metodo Caviardage di Tina Festa® è un metodo di scrittura poetica che aiuta a scrivere poesie e pensieri attraverso un processo ben definito ed un gran numero di tecniche e strategie, non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale.

Grazie alla contaminazione con svariate tecniche artistiche espressive (quali il collage, la pittura, l’acquarello, etc.) si dà vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano.

Il Metodo didattico è stato creato ed è diffuso in Italia da Tina Festa e viene utilizzato da insegnanti nelle proprie classi o da formatori certificati che, in qualità di esperti esterni, propongono laboratori singoli o corsi in scuole di ogni ordine e grado a partire dalla Scuola Primaria, in ateliers, biblioteche e librerie, in associazioni e dovunque si voglia creare un evento legato alla scrittura poetica.
Galleria
Tutte le date
Avviso
14.05.2025 20:15
Mappa
Biblioteca comunale
Cavalese - Via Guglielmo Marconi, 10
Informazioni
BIBLIOTECA COMUNALE DI CAVALESE
BIBLIOTECA COMUNALE DI CAVALESE
Via Guglielmo Marconi, 10 - 38033 Cavalese
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 10.05.2025
  • 21:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 10.05.2025
  • Cavalese - Via Guglielmo Marconi, 10
  • 10:30
  • 11.05.2025
  • Tesero - via Noval, 5
  • 17:30
  • 11.05.2025
  • Tesero - Lago di Tesero
  • 09:00
  • 11.05.2025
  • Cavalese - Piazza dei Francescani, 1
  • 09:00