Tempo rimanente ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
di e con FEDERICA MOLTENI
scene e design MICHELE EYNARD
regia CARMEN PELLEGRINELLI
testi tratti da “la corsa giusta” di ANTONIO FERRARA (coccole books)
Il campione pedala e pedala, sempre un altro giro di ruota e un’altra salita, senza mollare mai. Adriana, la sua amatissima signora è adesso sua moglie. Sono la coppia raccontata in scena da federica molteni mentre attraversano l’italia del dopoguerra: il voto alle donne, la repubblica e le sue contraddizioni legate a un regime che non vuole finire, l’inizio del boom economico.
Il ritratto dell’italia attraverso un amore, una vita insieme, inarrestabili, come quando Ginettaccio sale in sella: non c’è mai avventura senza paura.
Seguito di “Gino Bartali, un eroe silenzioso”, che ha girato sui palcoscenici italiani ed europei, incontrando e facendo emozionare oltre cinquantamila spettatori, caso straordinario nel teatro indipendente del nostro paese, Bartali è “giusto tra le nazioni”, un albero cresce nel giardino dello yad vashem a gerusalemme, per aver salvatoottocento ebrei e un’intera famiglia, i Goldberg. pedalando.
Questa è la storia anche del legame di Bartali con Fausto Coppi, due rivali e due fratelli di battaglie, la grande epica del ciclismo, a sessant’anni dalla morte del campionissimo.
Adesso Gino Bartali pedala ancora, sassi e salite, per raccontare con la sua Adriana le origini di un paese fragile e bellissimo come l’Italia più vera e piccola.
Biglietti singoli spettacoli
Intero €15,00
Ridotto (Over 65 e Under 18) €12,00
Abbonamento a 7 spettacoli €75,00
Prevendita biglietti e abbonamenti Online sul sito www.trentinospettacoli.it
Apertura cassa presso il teatro Apartire da 45 minuti prima degli eventi