CercaWebcamMeteoImpianti

Pedala

Luna e Gnac Teatro

di e con FEDERICA MOLTENI
scene e design MICHELE EYNARD
regia CARMEN PELLEGRINELLI
testi tratti da “la corsa giusta” di ANTONIO FERRARA (coccole books)

Il campione pedala e pedala, sempre un altro giro di ruota e un’altra salita, senza mollare mai. Adriana, la sua amatissima signora è adesso sua moglie. Sono la coppia raccontata in scena da federica molteni mentre attraversano l’italia del dopoguerra: il voto alle donne, la repubblica e le sue contraddizioni legate a un regime che non vuole finire, l’inizio del boom economico.

Il ritratto dell’italia attraverso un amore, una vita insieme, inarrestabili, come quando Ginettaccio sale in sella: non c’è mai avventura senza paura.

Seguito di “Gino Bartali, un eroe silenzioso”, che ha girato sui palcoscenici italiani ed europei, incontrando e facendo emozionare oltre cinquantamila spettatori, caso straordinario nel teatro indipendente del nostro paese, Bartali è “giusto tra le nazioni”, un albero cresce nel giardino dello yad vashem a gerusalemme, per aver salvatoottocento ebrei e un’intera famiglia, i Goldberg. pedalando.

Questa è la storia anche del legame di Bartali con Fausto Coppi, due rivali e due fratelli di battaglie, la grande epica del ciclismo, a sessant’anni dalla morte del campionissimo.

Adesso Gino Bartali pedala ancora, sassi e salite, per raccontare con la sua Adriana le origini di un paese fragile e bellissimo come l’Italia più vera e piccola.

 

Biglietti singoli spettacoli
Intero €15,00
Ridotto (Over 65 e Under 18) €12,00

Abbonamento a 7 spettacoli €75,00

Prevendita biglietti e abbonamenti Online sul sito www.trentinospettacoli.it

Apertura cassa presso il teatro Apartire da 45 minuti prima degli eventi

 

Galleria
Tutte le date
07.02.2026 20:30
Mappa
Cinema Teatro Cembra
Cembra Lisignago (TN) - Via S. Carlo 1
Informazioni
Cinema Teatro di Cembra
Via S. Carlo 1 - 38034 Cembra Lisignago (TN)
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
Una partita di hockey su ghiaccio con giocatori in uniforme nera e gialla. I tifosi sventolano bandiere nere e gialle sugli spalti.
  • 30.10.2025
  • Cavalese - Via Cermis 3
  • 20:30
Un uomo pensieroso è in controluce, con una luce calda che illumina il suo profilo. L'atmosfera è intima e riflessiva.
  • 30.10.2025
  • Cembra - Via S. Carlo 1
  • 20:30
Una scacchiera con pezzi bianchi e neri in gioco. Il re bianco è rovesciato, indicando la fine della partita.
  • 01.01 - 31.12.2068 (Ogni venerdì)
  • Cavalese - Via Guglielmo Marconi, 10
  • 17:00
Una foresta densa illuminata da raggi di sole dorati. L'atmosfera è serena e incantevole.
  • 31.10.2025
  • Cavalese - Via Scario, 1
  • 20:30
Un uomo con barba guarda verso l'orizzonte, illuminato da una luce calda. Sullo sfondo si può vedere un cielo sfumato con colori tenui.
  • 06.11.2025
  • Predazzo - Via C. Battisti, 52
  • 21:00
Un edificio moderno con una forma unica, sede del Museo geologico delle Dolomiti. Si trova in un ambiente montano con un'atmosfera tranquilla al crepuscolo.
  • 06.11 - 27.11.2025 (Ogni giovedì)
  • Predazzo - Piazza SS. Filippo e Giacomo, 1
  • 15:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio