CercaWebcamMeteoImpianti

Santa Lucia

Santa Lucia e il suo asinello arrivano in piazza a Grumes per raccogliere le letterine di tutti i bambini!

...A Grumes un dicembre coi fiocchi!

Venerdì 12 dicembre

A partire dalle 19.30 in Piazza Municipio, l’atmosfera si farà magica con l’arrivo dell’asinello di Santa Lucia, pronto a raccogliere tutte le letterine dei bambini. Un momento tenero e tradizionale che segna l’inizio delle attese festività, dedicato ai più piccoli e ai loro desideri.

Alle 21.00 andrà in scena “Voci e Diritti”, uno spettacolo coinvolgente dedicato alle grandi lotte pacifiche che hanno cambiato la storia fino ai giorni nostri. L’evento, realizzato dall’Associazione NOI GIOVO, accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso testimonianze, riflessioni e storie di coraggio non violento.

Sabato 13 dicembre

La giornata si aprirà alle 10.30 con la Santa Messa, un momento di raccoglimento e condivisione per tutta la comunità.

Alle 12.00 l’appuntamento è presso il Centro Servizi per il tradizionale pranzo con canederli, occasione perfetta per gustare insieme un piatto tipico e riscoprire il piacere dello stare insieme.

Nel pomeriggio, alle 14.30, la magia ritorna in Piazza Municipio con l’arrivo di Santa Lucia, pronta a portare gioia, dolcezza e un sorriso a tutti i bambini presenti.

Alle 15.30 inizierà lo spettacolo del Mago Sisma, che incanterà grandi e piccoli con magie sorprendenti, momenti comici e tanta energia.

A seguire, merenda per tutti, per chiudere la giornata in un clima festoso e conviviale.

Galleria
Tutte le date
12.12.2025 19:30
12.12.2025 19:30
13.12.2025 19:30
Mappa
Piazza Municipio
Grumes Altavalle (TN) - Piazza Municipio
Informazioni
Proloco Grumes
38092 Grumes
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
Una selezione di antipasti presentati in piccole ciotole bianche. Ogni piatto è decorato con spaghetti di carote e foglie verdi.
  • 26.11.2025
  • Predazzo - Piazza SS. Filippo e Giacomo, 1
  • 17:30
Immagine di due uomini che posano con una scritta che recita "PARIGI 1871". Sullo sfondo si vede un paesaggio urbano con un'atmosfera di ribellione.
  • 26.11.2025
  • Faver - Via Portegnago, 1, Faver di Altavalle
  • 20:30
Un gruppo di persone sorridenti in un ambiente innevato. La scena trasmette un senso di calore e unità familiare.
  • 27.11.2025
  • Tesero - Via Noval, 5
  • 20:30
Quattro candele accese su un ripiano decorato con rami di pino. L'atmosfera è calda e accogliente, tipica delle festività.
  • 27.11.2025
  • Cavalese - Piazza Scopoli
  • 16:00
Un edificio moderno con una forma unica, sede del Museo geologico delle Dolomiti. Si trova in un ambiente montano con un'atmosfera tranquilla al crepuscolo.
  • 06.11 - 27.11.2025 (Ogni giovedì)
  • Predazzo - Piazza SS. Filippo e Giacomo, 1
  • 15:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio