Alpe di Pampeago

Alpe di Pampeago

Dal Latemar al Monte Cornon

Da Pampeago la seggiovia Latemar conduce al Rifugio Zischgalm e al Rifugio Ganischgeralm. Qui partono escursioni dolomitiche verso il Passo Feudo per ammirare la parete Sud della Marmolada, la Cima Uomo e le Creste di Costabella, l’Antelao, il Pelmo, il Civetta, le Pale di San Martino, la Catena del Lagorai, il Brenta e l’Ortles. Si prosegue per quindi la guglia del Torre di Pisa (quota 2.700). 
Verso Obereggen invece si può esplorare il nuovo parco di sentieri tematici Latemarium  Spettacolare il Giro della Pala Santa che raggiunge il Passo Pampeago e il Passo Lavazé davanti al Latemar. La Cima di Santa si distende come un tavolato erboso appena inclinato, frequentato dalle pernici e dai camosci e sorvegliato dai corvi imperiali.

Sull’Alpe di Pampeago, fra il rifugio Baita Caserina e il Monte Agnello, si estende il parco d’arte RespirArt. Un percorso di circa tre chilometri permette di ammirare le installazioni artistiche nella natura create da artisti di fama internazionale
Per ammirare un panorama sulla Val di Fiemme si raggiunge la croce del Cornon, passando per il Monte Agnello.